8,9,10
GIUGNO 2012, Piazza Paolo Rossi, San Giuliano Nuovo (ALESSANDRIA).
Venerdì
8 Giugno
Endgame
Dirty
wings
The
Inspector Dj set (dalle 00,00)
Sabato
9 Giugno
Conal
Doyle
Bunna
Dj Set (Africa Unite) -
(dalle 00,00)
Domenica
10 giugno
Dada
Tra
Torna
anche quest’anno dall’8 al 10 giugno 2012 il Trunera Rock Summer
Festival, giunto ormai alla sua sesta edizione.
Una
rassegna che fin dal 2007 si pone l’obiettivo di dare spazio ai
nomi più importanti della scena musicale alternativa italiana. Dalla
prima edizione ad oggi sono saliti sul palco del festival artisti del
calibro di Paolo Benvegnù, Dente, Fratelli Calafuria, Bugo, Giorgio
Canali, Edda, Perturbazione e molti altri. Il Trunera Rock si oppone
all’onnipresenza delle cover band e propone musicisti veri, che
hanno il coraggio di scrivere e diffondere le proprie produzioni. La
crisi del mercato discografico impone ai musicisti odierni di avere
un rigore e una disciplina impensabili. Il musicista del 2012 è una
persona in cui, sempre più spesso, convivono svariate abilità
(scrivere, suonare, organizzare, programmare pagine web). La musica
POP continua a porre la ricerca al centro della propria attività. Il
Trunera Rock è l’evento adatto al pubblico attento (lontano dai
talent show televisivi) che oggi, nella provincia di Alessandria ed
in Piemonte, ha sete di cultura. Come di consueto, anche quest’anno
il festival darà spazio a realtà sia locali che nazionali.
La
rassegna si aprirà l’8 giugno con una line-up dedicata alle più
interessanti realtà della scena locale. Sul palco si alterneranno
gli Endgame e i Dirty Wings, con un dj set a chiudere la serata.
La
serata del 9 giugno, dopo l’apertura degli alessandrini Conan
Doyle, darà spazio ai big. Sul palco saliranno i Sintomi
Di Gioia,
una delle band
più promettenti ed interessanti a livello regionale. Dopo il primo
album “Segnalibro”, uscito nel 2008 e prodotto artisticamente da
Cristiano Lo Mele (Perturbazione), nei prossimi mesi vedrà la luce
il loro secondo lavoro, che vanta la prestigiosa produzione artistica
di Umberto
“Moltheni” Giardini.
La band
alessandrina presenterà in anteprima sul palco del Trunera alcuni
brani del nuovo album. A seguire sarà la volta di Marco
Notari,
accompagnato come sempre sul palco dai Madam. Il cantautore è reduce
da una stagione particolarmente fortunata, che lo ha confermato come
uno dei fenomeni indipendenti dell’anno: il
suo terzo album "Io?" (Libellula/Audioglobe – 16
settembre 2011) ha incantato la critica ed è stato seguito da un
tour invernale di oltre 40 date ad impatto zero in collaborazione con
Lifegate, mentre il singolo "Le stelle ci cambieranno pelle"
(un duetto con Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione) è stato
programmato in alta rotazione su Radio Rai 2 ed il suo videoclip si è
aggiudicato il P.I.V.I. 2011. Inoltre a marzo 2012 è uscito il nuovo
ep, "La terra senza l'uomo", in collaborazione con la LAV e
Greenpeace. Dal vivo Marco Notari & Madam propongono un concerto
in equilibrio tra le sonorità nordiche ed anglosassoni più
contemporanee ed il miglior cantautorato italiano.
In
chiusura di serata spazio al dj set di Bunna.
Fondatore e cantante degli Africa
Unite, con
tutta probabilità la più importante reggae band italiana, Bunna
proporrà il suo esplosivo dj set che non ha bisogno di
presentazioni.
La
rassegna si chiuderà il 10 giugno con una serata ancora una volta
ricca di nomi interessanti. Apriranno le danze gli alessandrini Dada
Tra. Sarà poi la volta di Gianluca
De Rubertis,
leader de Il
Genio e con
il suo primo disco solista “Autoritratti con Oggetti”
(Niegazowana/Venus) uscito a fine marzo. Gianluca
de Rubertis è certamente uno dei musicisti più apprezzati e stimati
della musica indipendente Italiana degli ultimi anni, ed il suo disco
d’esordio è un lavoro di rara bellezza, in cui l’autore gioca a
giocare con le parole, con le parole che si fanno donna, con le donne
che si fanno amore e con gli amori che si fanno parole. Le prime
reazioni della stampa sono state entusiastiche (L’Unità, La
Stampa, XL, Rumore, Radio 1 ecc.). Accompagnato da una “super”
band il concerto di Gianluca è fatto di atmosfere buie, luci
improvvise e spazi dinamici in cui la voce tesse un silenzio scuro e
intimo. Un live che restituisce tutto il languido che il magnifico
disco contiene.
L’onore
di chiudere la serata e la rassegna spetterà quindi a Il
Disordine Delle Cose,
band
che ha fatto del live il suo punto di forza, con una performance
dal vivo di rara intensità che ha consentito al sestetto di
conquistare negli anni un gran numero di estimatori.
A
due anni dal disco d'esordio e dopo un tour di oltre 100 date tra
il 2009 e il 2010, la formazione di Novara torna con un nuovo
album, registrato e mixato in Islanda a pochi chilometri da Rejkjavik
presso il Sundlaugin Studio con l’ingegnerizzazione di Birgir
Jòn Birgisson, manager e fonico dei Sigur
Ros.
“La giostra” (Cose in Disordine/Audioglobe) è uscito il 29
febbraio 2012, ed ha già incantato la stampa specializzata.
Le
magiche sonorità verranno riproposte dal vivo in un concerto davvero
imperdibile.
Il
TRUNERA ROCK FESTIVAL è organizzato dal Circolo Arci Paolo Rossi.
Direzione esecutiva: Fabrizio Bovone. Direzione artistica: Luca
Grossi ( Sintomi di gioia).
MAIN
SPONSOR: Comune di Alessandria, Provincia di Alessandria, Fondazione
Cassa di Risparmio di Alessandria, Fondazione CRT, Uniware srl
Commenti
Posta un commento