Come vi
avevamo preannunciato giorni fa, ci occupiamo adesso degli upfront di altri quattro
canali via cavo statunitensi: la SyFy, la Starz, la TBS e la ShowTime. Ognuno
di questi canali ha in serbo per noi dei serial che potrebbero darci delle
buone soddisfazioni. Ma andiamo nel dettaglio, iniziando dalla SyFy. Questo
canale, nato agli inizi degli anni '90, figlio della NBC, è specializzato
soprattutto sui generi fantascienza, horror e paranormale, negli ultimi
anni non ha di certo brillato in quanto a novità ed ascolti. Quest'anno però, ha
deciso di creare una sfilza notevole di nuovi telefilm, sperando che arrivi
qualcosa di decisamente più gradevole rispetto agli ultimi anni. Intanto il
canale ha deciso di dare la seconda chance a "Defiance",
"Helix" e "Bitten", mentre nella prossima stagione andrà in
onda la quinta ed ultima di "Warehouse 13". Ancora florido sembra il
cammino della serie a cavallo tra Canada e Stati Uniti, "Haven", che
raggiunge la quinta stagione e che probabilmente continuerà ad andare avanti
ancora per un po' di tempo. Ad essere cancellata solo "Being Human",
dopo quattro anni della storia del licantropo amico di un vampiro ed un fantasma.
![]() |
Haven |
Passiamo
alle novità. Prima fra tutte "Dominion", che andrà in onda a partire
dal prossimo 19 giugno. La trama sembra un po' un mix tra
"Supernatural" e "Revolution": per venticinque anni il
mondo è stato dilaniato da una terribile guerra che ha coinvolto un esercito di
angeli capeggiati dall’Arcangelo Gabriele, contro l'umanità che ha avuto il
supporto dell’Arcangelo Michele, ma il mondo ormai è praticamente del tutto
distrutto, rimangono soltanto delle sporadiche città fortificate qui e là,
unici luoghi di protezione per i superstiti umani. Nel
cast troviamo Chris Egan (Everwood), Roxanne McKee ("Game of
Thrones"), Alan Dale ("The O.C.", "Lost", "Ugly
Betty") e Anthony Stewart Head ("Buffy", "Merlin"). "Ascension",
invece, viene definito come "Un evento in sei ore". Sarà vero? Dietro
le telecamere troviamo gli ideatori di "Smallville", Alfred Gough e Miles
Millar. La SyFy torna a quel mondo fantascientifico che le confà. In questo
caso ci troveremo nel 1963, in orbita nello spazio, in missione segreta per
conto degli Stati Uniti d'America, che ha inviato centinaia di uomini, donne e
bambini in un viaggio lungo un secolo a bordo della "Ascension", con
l'obiettivo di trovare un nuovo mondo e poterlo quindi popolare di esseri
umani. Dopo cinquant'anni dal loro viaggio, però, una donna viene assassinata,
allora gli altri si chiedono se faranno più ritorno a casa oppure se il governo
li farà eliminare ad uno ad uno in orbita. Andrà in onda tra novembre e
dicembre 2014. Sembra che il telefilm prenda spunto sullo script “Passengers”
film che avrebbe dovuto essere prodotto da Keanu Reeves ma che al momento è
stato bloccato.
![]() |
Dominion |
Ancora
fantascienza nella serie ispirata al film omonimo del 1995 di Terry Gilliam con
Bruce Willis e Brad Pitt "12 Monkeys - L'esercito delle 12 scimmie".
La season premiere è prevista per gennaio 2015, quindi c'è ancora un po' da
attendere, ma in realtà basterebbe guardare il film per capire cosa ci aspetta.
La serie segue le avventure di James Cole, interpretato da Aaron Stanford
("Nikita", "X-Men"), un viaggiatore del tempo proveniente
dal futuro, che ritorna al presente per distruggere la fonte di un virus che
finirà per annientare la razza umana. Nel Cast, oltre a Stanford, ci saranno
anche: Noah Bean ("Damages", "Nikita"), Amanda Schull
("Suits"), Zeljko Ivanek ("OZ", "Banshee"),
Shannon Lucio ("The O.C.") e Kirk Acevedo ("OZ",
"Fringe"). Ideatori e produttori
esecutivi: Terry Matalas ("Nikita", "Enterprise"),
Travis Fickett ("Nikita") e Jeffrey Reiner ("Caprica").
Dieci saranno gli episodi di
"Killjoys", che andrà in onda nel 2015 e racconterà le avventure di un
trio di cacciatori di taglie interplanetari che inseguono pericolosi criminali
in tutto il sistema solare, che è sull'orlo di un conflitto che potrebbe
distruggere l'intero universo. Anche
questa fissata per gennaio 2015, ma composta da tredici episodi, prodotta da
Robert Halmi ("Hercules") e Nick Willing, "Olympus"
racconta la storia di un gruppo di persone che vivono in un mondo ormai
popolato non solo da umani, ma anche da Dei, demoni e mostri. Gli umani rimasti
decideranno di sfidare gli Dei, tentando di rinchiuderli nel regno degli
inferi. Chris Regina, ideatore della serie, ha annunciato che: "Olympus
è un fantastico mix di azioni, emozioni, creature e grande narrazione, che vi
mostrerà personaggi mitologici come non ha fatto nessuno in precedenza”.
Staremo a vedere.
![]() |
12 Monkey's |
"The
Expanse" sarà una serie basata sui romanzi di James S. A. Corey, un
thriller fantascientifico ambientato duecento anni nel futuro, in cui, dopo la
scomparsa di una donna, due uomini si mettono alla ricerca di quest'ultima
viaggiando attraverso il sistema solare, per rivelare la più grande
cospirazione della storia umana. Il presidente della SyFy, Dave Howe, ha
dichiarato: “The Expanse è un progetto epico e promette di essere la serie SyFy più
ambiziosa realizzata fino ad oggi”. A sviluppare il progetto sono
gli sceneggiatori Mark Fergus e Hawk Ostby, che hanno spesso lavorato insieme,
soprattutto al cinema, in progetti come: "Tomb Raider" e "Iron
Man". Infine
parliamo di "Z Nation", serie horror creata da Karl Schaefer
("Ghost Whisperer"), ambientata in un'America post-apocalittica, tre
anni dopo che un virus zombie ha devastato il Paese. Un gruppo di eroi, cerca
di portare in un laboratorio specializzato, lontano oltre tre mila miglia, un
uomo che potrebbe avere nel suo sangue la chiave per creare un vaccino per
salvare il mondo. Ancora Zombie quindi, che vanno tanto di moda.
![]() |
Da Vinci's Demons |
L’altro
canale, la Starz, forte del successo di "Da Vinci's Demons" e di
"Black Sails", entrambi rinnovati rispettivamente per una terza ed
una seconda stagione, torna quest'anno con quattro nuove proposte che ci
lasciano un po' d'amaro in bocca, mentre decide di cancellare dopo due stagioni
"Magic City" e dopo una soltanto "The White Queen", serie
un po' troppo romanzata per poter funzionare in un network che ci ha abituati
nel tempo a serie un po' più "crude". "Flesh and Bone", la
prima novità del palinsesto Starz 2014/2015, ci proietterà nel mondo della danza,
in particolare della danza classica, dove una ballerina con un passato
difficile, Claire (Sarah Hay), deciderà di unirsi ad una delle più prestigiose
compagnie di ballo di New York. Il direttore dell'accademia sarà interpretato
da Paul Grayson, mentre dietro le quinte troviamo il premio Oscar Lawrence
Bender ("Pulp Fiction", "Will Hunting", "Bastardi
senza gloria") e Moira Walley Beckett ("Breaking Bad").
![]() |
Outlander |
"Outlander",
che esordirà verosimilmente tra luglio e agosto, è una serie creata da Ronald
D. Moore ("Battlestar Galactica"), che ha riadattato per la tv la
saga letteraria "La Straniera" di Diana Gabaldon. La serie verrà
girata in Scozia e seguirà la storia di Claire Beauchamp Randall (Caitriona
Balfie), un’infermiera che ha prestato servizio sui campi di combattimento
della Seconda Guerra Mondiale, sposata con Frank Randall (Tobias Menzies), ma
ad un tratto si ritroverà piombata nel 1743. Si vedrà così catapultata in un mondo
sconosciuto in cui dovrà vivere sempre in fuga e in cui potrebbe morire. Ben presto Claire sarà costretta a sposare Jamie Fraser (Sam Heughan), un
giovane guerriero scozzese, per il quale si accenderà un’intensa passione che
divide il cuore di Claire tra Frank e Jamie e tra le sue due vite
inconciliabili e la rendono combattuta fra la scelta di tornare a casa, nel
1945 da Frank o rimanere nella Scozia del 1743 con Jamie. A leggere la trama
sembrerebbe una palese idiozia, ma tenteremo di darle una chance.
![]() |
Flesh and Bone |
Creata da
Courtney Kemp Agboh, ed interpretata da Omari Harwick, la serie
"Power" racconta la storia di un ricco proprietario di un famoso
night club di New York, tale James "Ghost" St. Patrick, interpretato
da Harwick appunto, che vuole costruire un impero sulla scia del successo del
suo club, mentre contemporaneamente è uno dei principali fornitori di droga
della città, e lavora solo con clienti di altissimo livello. Nel cast anche
Lela Loren, Naturi Naughton ("The Client List") e Joseph Sikora. Infine parliamo di
"Survivor's Remorse", serie comedy ambientata nel mondo del basket.
Sarà la star sportiva LeBron James a produrre lo show della Starz, mentre la
sceneggiatura sarà di Mike O'Malley, già autore di "Shameless". La
serie, che approderà sul network in autunno, sarà composta da soli sei episodi
e racconterà la storia di un giocatore di basket che deciderà di firmare un
contratto multi-milionario per una squadra NBA di Atlanta, con tutte le
conseguenze che comporterà sia il trasferimento in un nuovo Stato che
l'improvvisa ricchezza. Cam Calloway sarà il protagonista.
![]() |
Cougar Town |
Passiamo ora
alla TBS, che rinnova per la stagione numero sei, l'ultima, "Cougar
Town", il telefilm con la "Friends" Courtney Cox. Rinnovate
anche "Ground Floor" e "King of the Nerd" entrambe per il
secondo anno e "Sullivan and Son" per il terzo. In arrivo dalla Fox,
la TBS fa un bell'acquisto e manderà in onda la decima stagione del cartoon
"American Dad". Nessuna cancellazione per il network e quindi
passiamo direttamente alle novità. Iniziamo da un remake di uno show
israeliano, riadattato per la tv americana da Greg Malins: "Your Family or
Mine". La serie segue le vicende di una giovane coppia Kelli (Kat Foster)
ed Oliver (Kyle Howard), alle prese con i loro rispettivi parenti, soprattutto
quelli di lui. Nel cast anche Richard Dreyfuss ("American Graffiti",
"Lo Squalo", "Incontri ravvicinati del terzo tipo") e
JoBeth Williams ("Il Grande Freddo", "Frasier", "The
Client"), due grandi attori che interpreteranno il ruolo dei genitori di
Oliver.
![]() |
Angie Tribeca |
Dieci gli
episodi che comporranno la prima stagione di "Angie Tribeca", nuova
sit-com interpretata da Rashida Jones ("Parks and Recreation",
"The Office") e creata dal pluripremiato Steve Carell ("The
Office") e dalla moglie Nancy. Da sottolineare che gli stessi creatori
daranno vita ad un'altra sit-com: "The Buzzy's". Entrambe partiranno
all'inizio del 2015. "Angie Tribeca" racconta la storia di una
veterana con dieci anni di esperienza nella RHCU (Really Heinous Crimes
United), unità crimini di Los Angeles che sarà costretta dal suo capo Chet
Atkins (Jere Burns) ad avere un partner, Jay Geils (Hayes Macarthur). Insieme a
lui e ad un fornito gruppo di eccentrici detective, Angie, indagherà e
risolverà vari casi. A conti fatti sembrerebbe uno sguardo satirico nei
confronti di quei police procedural che tanto inondano i vari palinsesti tv
americani. "The Buzzy's" invece è una family comedy, adattamento di
un'altra serie israeliana, che racconta di un gruppo di vecchi amici del liceo
che lavorano presso lo stesso barbiere, a Charlestown, in Massachusset. Nel
cast, Ashley Tisdale ("Zach e Cody", "High School Musical"),
George Wendt ("Cheers") e Lauren Lapkus ("Orange is the new
black"). I produttori esecutivi saranno gli stessi di "Will and
Grace", probabilmente sinonimo di garanzia.
![]() |
The Buzzy's |
Parliamo
adesso di tre telefilm di cui si sa ancora poco: "Jackass of all trades",
racconterà la vita di un uomo che cerca e trova lavori online di qualsiasi tipo
per aiutare la sua famiglia, aiutato dal cognato nerd che è anche suo vicino di
casa. La serie è stata creata da Danny Mackey e Seth Fisher. "Good
Bread", invece, racconta le vicende di un imprenditore edile che deve
lavorare con una donna e che proverà a dare un senso alla sua esistenza abbastanza
inutile. "Jake & Amir" narra di due amici e colleghi che
affronteranno insieme le difficoltà lavorative dovute alla crisi che ha colpito
il loro Paese ed i problemi relazionali con gli altri colleghi, anch'essi molto
particolari.
![]() |
Californication |
La ShowTime infine, è il canale che ha fatto di "Homeland" il suo punto di forza. La
serie, vincitrice di tantissimi premi, raggiunge la stagione numero quattro,
come anche "House of Lies", "Episodes" e "The Big
C", la cui quarta sarà anche l'ultima stagione. "Shameless"
raggiunge quota cinque, mentre "Masters of Sex", una delle serie più
gradevoli della passata stagione, e "Ray Donovan" avranno una seconda
chance. Terminerà con la stagione numero sette, invece,
"Californication", la serie che ha fatto rinascere l'attore David
Duchovny, che era stato per anni legato alla figura del detective Mulder di
"X-Files". Stagione sette anche per "Nurse Jackie". Ancora
in bilico "Penny Dreadful", partita da poco sul canale, ma che non
dovrebbe rischiare la cancellazione, visto che è stata definita da molti una
delle serie horror più belle degli ultimi anni.
![]() |
Happyish - In alto il compianto Philip Seymour Hoffman |
Visto il
discreto successo dei serial ancora attivi sul canale, la ShowTime ha deciso di
produrre solo tre novità. La prima è "Happyish", uno dei telefilm più
attesi della prossima stagione telefilmica, anche se non è ancora ben chiara la
sorte di questa serie vista la prematura morte del protagonista Philip Seymour
Hoffman, avvenuta il 2 febbraio scorso. La serie racconta la storia di un quarantenne,
costretto a stare al comando di capi che hanno la metà dei suoi anni. Il
network sceglierà di sostituire l'attore così come ha fatto la HBO con
Gandolfini, poi sostituito da De Niro – tra l’altro è giunta un’ultimora per
cui De Niro lascia il posto a John Turturro - oppure la Starz bloccherà
definitivamente la produzione dello show? Torna in tv Joshua Jackson
("Dawson's Creek", "Fringe"), nella serie tv "The
Affair". Dieci episodi che raccontano le prospettive di una relazione da
due angolazioni completamente differenti, quella maschile e quella femminile. La
serie è incentrata su Alison, interpretata dalla bellissima Ruth Wilson
("Anna Karenina", "The Lone Ranger") e Cole (Joshua
Jackson), che sono una giovane coppia sposata in difficoltà, a causa della
crisi che ha colpito il loro runch a conduzione familiare. Ben presto, Alison
inizierà una relazione extraconiugale con Noah (Dominic West), un insegnante,
aspirante romanziere che trascorre le sue vacanze nella tenuta. Noah è a sua
volta sposato da diciassette anni con Helen (Maura Tiemey), sua moglie, migliore
amica e madre dei suoi figli. Un drama che unisce un po' "Dallas" e
un po' "Le sorelle McLeod".
![]() |
The Affair |
"She
Gotta Have It" è invece una comedy, rivisitazione dell'omonimo film di Spike
Lee del 1985, che in Italia è conosciuto col nome di "Lola Darling".
Il regista, tra l'altro dirigerà e creerà il Pilot. Attraverso il punto di
vista del provocatorio regista, il telefilm affronterà temi razziali e
sessuali, metterà in relazione personaggi attuali e moderni che popolano la
Brooklyn dei nostri giorni. Delusione ShowTime all'orizzonte? Molto probabile.
Visto che la rete per il prossimo anno puntava quasi esclusivamente su
"Happyish", chissà se deciderà quindi di dare un'altra occasione al
serial tanto atteso. Dalle scarne trame della TBS ancora non si può dire molto,
di certo "The Buzzy's" e "Angie Tribeca" sono quelle che
attirano maggiormente l'attenzione. La SyFy ovviamente rimarrà sui suoi
standard e renderà felici tutti i fans delle serie legate al mondo
"stellare" ed anche un po' a quello "zombie world". Però è
senza alcun dubbio la Starz che ha deluso in quanto a new entry, mettendoci di
fronte delle trame che sembrano per lo più banali. A parte l'amarezza generale
che circonda questi quattro canali, di cui ci aspettavamo di più, soprattutto
dalla ShowTime, rimandiamo a settembre la visione delle varie novità in
programma. Tra qualche giorno appuntamento con i prossimi upfront che vedranno
protagoniste la LifeTime, la ABC Family, la AMC, la A&E e la Netflix.
Commenti
Posta un commento