Il 28 Settembre 1934, 80 anni fa, in via Roma di
fronte alla casa natale di Amedeo Modigliani, nasceva Piero Ciampi, uno dei due
grandi poeti livornesi del XX Secolo (l’altro e’ Giorgio Caproni). Livorno
omaggia questo importante anniversario con una Festa alla Terrazza Mascagni.
Gli aquilonisti livornesi dei gruppi dei Gabbiani e delle Triglie Volanti,
inizieranno al mattino per finire verso sera dedicando il volo degli aquiloni
al poeta. Nel pomeriggio, verso le 17, azione pittorica di Graziano Busonero,
l’artista riprodurrà un suo vecchio disegno intitolato “Piero Ciampi alla terrazza” e
espone un suo disegno a pastello “Quaranta soldati quaranta sorelle”. Verso il
tramonto, dalle 18 circa, l’Ensemble Bacchelli accompagnerà il volo degli
aquiloni e lo spettacolo di bolle di sapone della Compagnia Ribolle con musiche
di Mascagni, Nino Rota e Morricone. Al calare del sole, un intervento al sax solo
di Dimitri Grechi Espinosa.
Alle 19 Marco Lenzi, musicologo, musicista e
appassionato biografo di Piero Ciampi farà un intervento
sulla sua ricerca biografica, svelando molti aspetti sorprendenti della vita
del poeta e anche le tante incongruenze tra la vera vita documentata e quella
leggendaria che si legge per esempio su Wikipedia. Marco Lenzi conclude il suo
intervento con un brano piano e voce. A seguire “CENA CIAMPIANA” al Surfer Joe
Diner: con menu’ ricavato dalle preferenze del poeta documentate in poesie,
canzoni e prose o interviste. Con un intervento del poeta Aldo Galeazzi.Dalle
21.45 gli interventi musicali. Un breve estratto da Luca Faggella canta Piero Ciampi
(con Claudia Campolongo al pianoforte). Il cantautore
livornese riprende il suo spettacolo (datato 1995 e eseguito l'ultima volta
dopo anni di tour in una affollatissima Piazza del Logo Pio nell'agosto
2006). Lo spettacolo in versione integrale e’ in programma per questa
edizione (la XX )
del Premio Ciampi. Alle 22.30, Luca Dal
Canto con Anita Galvano presentano il cortometraggio “Il cappotto di lana”.
Dalle 23.15 Stella Burns: artista di grande talento, il “cowboy innamorato”
presenta un inedito Piero Ciampi cantato in inglese
e alcuni brani dal suo fortunato album di debutto uscito lo scorso anno; il
cantautore e drammaturgo Michelangelo Ricci propone alcune sue canzoni e ci
sarà anche il leader degli SMMC (hard core punk) Sassicaia Molotov. Si
potrà assistere ad un estratto dal concerto JOHNNYCASHNIGHT con Greta MeryGrey
Merli
Ingresso libero
Commenti
Posta un commento