"Certo che sono pronta. Sono la regina d'Inghilterra...
io sono sempre pronta!"
Serie per metà statunitense e per metà inglese, messa in onda
dallo scorso 15 marzo sul canale via cavo E!, "The Royals", è tratta
dal romanzo di Michelle Ray "Falling for Hamlet" e racconta in chiave
prettamente romanzata la vita di un'immaginaria famiglia reale inglese, che
ricorda molto i Windsor, con i principini che danno scandalo ed una regina che
vuole far apparire sempre tutto perfetto, ma che si stacca completamente dalla
tradizione regale. Il Re Simon Henstridge (Vincent Regan), più che occuparsi
del suo ruolo e dei suoi compiti si impegna a raddrizzare la sua famiglia allo
sbando.
Accanto alla tipica regina cattiva, come nelle fiabe, Helena
(Elizabeth Hurley), una madre/suocera crudele e spietata, sempre contro la
figlia Eleanor (Alexandra Park), ragazza moderna, dedita al sesso, all'alcool e
alla droga, che non fa altro che alimentare i paparazzi, completamente fuori
dal mondo regale a cui la madre vorrebbe spingerla. D'altro canto il figlio non
le da meno grattacapi. Liam (William Moseley), ama una ragazza
"comune", Ophelia Pryce (Merritt Patterson), sua collega di college e
fuori da quel mondo luccicante a cui le regina madre è così legata. Questo
ovviamente spingerà quest'ultima a dichiarare guerra alla nuora, una battaglia
celata dietro i falsi sorrisi e gli inganni. Liam, tra l'altro, si troverà
candidato al trono dopo la morte prematura del primogenito, suo fratello
maggiore, Richard.
E' infatti da qui che tutto parte, dalla sua morte e dalle
conseguenze di questa perdita che colpirà tutta la famiglia. A loro si unisce
Cyrus (Jake Maskall), fratello di Simon, che mira al trono e sarà disposto a
qualsiasi cosa pur di ottenerlo. Tra tradimenti e sotterfugi, falsità e
pettegolezzi, "The Royals" è l'unione perfetta tra "Gossip
Girl" e la Regina Elisabetta, molta soap opera e poca qualità. Peccato,
perché una serie del genere poteva davvero dare di più ed invece, l'unica cosa
che regna "sovrana" è la banalità. Ovviamente la serie, così come il
romanzo, vogliono cavalcare l'onda delle "marachelle" combinate dal
giovane principe Henry, ma in questo caso la realtà supera la fantasia e di
certo il gossip creato da Henry supera di gran lunga la curiosità che può
provocare una serie di questo tipo.
Mark Schwahn, già ideatore del più
interessante e fortunato "One Tree Hill", sigla questa nuova serie
che vorrebbe spingere il telespettatore ad interessarsi agli altarini che si
celano dietro la corona, ma non ci riesce del tutto. Il Pilot non è male e la
figura della regina madre, che si vedrà di tanto in tanto nel corso della prima
stagione ha il volto della grande Joan Collins, attrice con una carriera di
oltre 60 anni alle spalle, vincitrice di 6 Golden Globe e un Emmy, per il suo
ruolo in "Dynasty", e a dire il vero il cast non è proprio da buttare
e i dialoghi decisamente sopra la media. In questo caso però, non può funzionare
il detto "salviamo il salvabile", o per restare in tema, "Save the Queen", perché "The Royals" è proprio un
occasione sprecata. Un drama senza una vera e propria identità, ma a cui il
pubblico del canale E! si è affezionato, tanto che è stata confermata anche per
la prossima stagione televisiva. Dal nostro punto di vista però possiamo dire
che "The Royals" è la prima serie inglese che ci delude e di cui
potremmo benissimo fare a meno.
Personaggi e doppiatori:
Liam Henstridge (Flavio Aquilone)
Eleanor Henstridge
(Valentina Mari)
Ophelia Pryce (Valentina Favazza)
Cyrus Henstridge (Francesco Bulckaen)
Simon Henstridge
(Stefano Benassi)
Helena Henstridge
(Roberta Pellini)
Commenti
Posta un commento