Anche la ABC scende in campo con gli up-front di maggio. E ci
stupisce cancellando poche serie tv. Effettivamente è il network che a parte
qualche errore qui e là è riuscito a colmare meglio la carenza di ascolti
generale, quindi nella prossima stagione torneranno tutte le serie targate
Shonda Rhimes: "Grey's Anatomy", senza Patrick "Shepherd"
Dempsey, che giustamente ha deciso di abbandonare il suo personaggio dopo ben
undici lunghi anni. Adesso resta solo Ellen Pompeo con il suo budget
stratosferico che lievita di stagione in stagione, per cercare di non lasciarla
andare via. Ma direi che sarebbe anche il momento di dire addio ad una serie un
tempo interessante e di ottima fattura, divenuta ormai da qualche anno la
brutta copia di se stessa.
Comunque, tornando a noi, le altre due serie di
"Shondona" rinnovate sono ovviamente: "Scandal" per il
quinto anno e "How to Get Away with Murder" per il secondo. Ma
mettendo per un po' da parte la Rhimes, ricompariranno anche:
"Nashville", per la quarta stagione, "Castle" per l'ottava,
in bilico fino alla fine visto il calo di ascolti di quest'ultima edizione,
"Once Upon a Time" per la quinta, "Modern Family" che
raggiunge quota sette, "The Goldbergs", che va dritta dritta al terzo
anno, tra l'altro con una crescita negli ascolti che l'ha portata spesso a
superare i 2 punti raiting, peccato che la serie non sia ancora stata messa in
onda in Italia.
Arriva al terzo anno "Marvel Agents of SHIELD", al
settimo "The Middle" e alla quinto "L'uomo di casa". La ABC
è quella che premia più novità della stagione 2014/15, addirittura sono ben 6
le serie che superano il durissimo ostacolo della prima stagione: "Secrets
and Lies", "American Crime", "Marvel's Agent Carter",
"Fresh Off the Boat", "Black-ish" e "Galavant". A
dirla tutta nessuna di queste serie appena citate ha brillato negli ascolti,
mantenendosi a quote basse, ma non pessime, a parte "Black-ish" che
invece si è mantenuto intorno ai 2 punti, però va anche premiata la voglia
della ABC di crederci davvero e dare una seconda chance anche a quelle serie
che ancora non sono entrate pienamente nel cuore dei telespettatori.
Guardando
le serie tv salvate volendo, si sarebbe potuto anche creare uno spazio per una
quinta stagione di "Revenge", e invece il network ha deciso di no,
cancellando la serie più adrenalinica della ABC, seppur questo quarto anno era
andando via via scemando e l'aspetto della vendetta e della voglia di rivalsa
aveva lasciato ampio spazio al romanzo e alla soap opera prevalentemente priva
di patos, quindi forse meglio così prima di rovinare del tutto una serie che
all'inizio era di buon livello. Insieme a "Revenge" vengono eliminate
anche: "Resurrection", lasciando i telespettatori in sospeso, visto
che il finale della seconda stagione ha lasciato la storia completamente
aperta. "Cristela", "Forever", "Manhattan Love
Story" e "Selfie", che con ascolti a dir poco disastrosi
ovviamente non superano il primo anno d'età.
Viste le numerose promozioni, ovviamente sono anche di numero
inferiore le nuove proposte della ABC per la prossima stagione 2015/16. Ma
scopriamole iniziando da "The Catch". Ancora Shonda Rhimes, che dopo
"Grey's Anatomy", "Scandal" e "How to Get Away with
Murder", sforna un altro telefilm, come se esistesse solo la Rhimes a
questo mondo, ma sta vivendo un momento d'oro e quindi si approfitta del fatto
che al pubblico al momento piace molto ciò che mette in scena. Ancora una volta
c'è una donna al centro di questo drama, Alice Martin, interpretata da Mireille
Enos ("The Killing"), è un'investigatrice privata, che si occupa
soprattutto di frodi e truffe. Tra l'altro proprio lei in prima persona ha
subito una frode dal suo compagno ed ora cerca di trovarlo per evitare di
danneggiare la sua carriera.
Mireille Enos - The Catch |
"Wicked City", è una serie che ci racconterà di un
caso di cronaca nera realmente accaduto a Los Angeles nel 1982. Erika
Christensen ("Parenthood") e Taissa Farmiga ("America Horror
Story") nel cast. Ogni stagione affronterà un caso di cronaca diverso. "The Family" è invece un thriller in cui il figlio
di un politico che era stato creduto morto anni prima, torna a casa. Ovviamente
dietro la perplessità generale, ci si chiede se sia effettivamente chi dice di
essere.
Kieran Bew - Of Kings and Prophets |
Ci trasferiamo nel mondo biblico con "Of Kings and
Prophets", che unirà le vite di tre uomini, un sovrano stanco di inviare
costantemente i suoi soldati in guerra, un profeta temerario e un pastore
giovane e pieno di risorse. Una serie di eventi unirà questi uomini molto
diversi tra loro ma il cui destino sembra unito da qualcosa di più profondo.
Nel cast: Oliver Rix, Kieran Bew e Ray Winstone. La serie prenderà il posto
lasciato vacante da "Revenge" la domenica sera, dopo "Once Upon
a Time". Un altro poliziesco tra le novità della ABC,
"Quantico", che ci porterà all'interno di un gruppo di reclute
dell'FBI con tutti i segreti per diventare un vero agente infiltrato. Tra di
loro però si cela un terrorista.
Chace Crawford - Oil |
Torna in scena uno dei protagonisti di "Gossip Girl",
Chace Crawford, in "Oil", serie che ci fa scoprire il North Dakota,
dove Crawford, che qui interpreterà Billy, insieme a Cody, interpretata da
Rebecca Rittenhouse ("Red Band Society"), diventano famosi dopo aver
scoperto un giacimento petrolifero. I due però finiranno nelle mani di un
perfido magnate che li metterà uno contro l'altro cercando di accaparrarsi
l'immensa ricchezza di questa scoperta. Tra le comedy, la scelta della ABC è ripescare nel passato e
la decisione è quella di far tornare in tv i "Muppets". La comedy
seguirà le vicende dei famosi personaggi anche nel dietro le quinte, cercando
di mettere magari una novità a quella che si presume essere una rivisitazione
furba per accalappiarsi qualche telespettatore in più.
Altro sguardo al passato con "Uncle Buck", che è
l'adattamento televisivo del film del 1989 "Io e zio Buck", la cui
figura di Buck nel film era interpretata dal compianto John Candy, attore
venuto a mancare nel 1994. Qui invece Buck verrà interpretato da Mike Epps
("Una notte da leoni") che, come forse ricorderete dal film, visto
che è a corto di soldi e di un tetto sulla testa deciderà di fare da tata ai
suoi nipoti. Nel film uno dei nipoti era Macaulay Culkin, il bambino divenuto
famosissimo per la saga "Mamma ho perso l'aereo", poi scomparso da tv
e cinema, anche a causa di problemi legati alla droga.
Ken Jeong - Dottor Ken |
"Dottor Ken", ci racconterà della storia di un
medico, interpretato da Ken Jeong ("Community", "Una notte da leoni"), che cerca di tenere
sotto controllo lavoro e famiglia, creando però delle situazioni decisamente
paradossali. A cercare di mettere delle pezze alle sue disavventure ci sarà la
moglie Allison, interpretata da Suzy Nakamura. Infine una famiglia molto cattolica sarà il fulcro di
"The Real O'Neal". Ma un giorno, per un caso voluto dal destino,
iniziano ad essere troppo sinceri, e quest'abuso di verità porterà la famiglia
un po' allo sbando. Nessuno sarà più "perfetto" così come appariva
prima.
The Real O'Neal |
La ABC, dopo un anno favorevole, cerca di non esagerare e le
serie descritte ne sono la dimostrazione. Abbiamo già detto ampiamente cosa
pensiamo della eccessiva lunghezza di "Grey's Anatomy" e anche della
abbondante presenza della Rhimes nel palinsesto. Non sappiamo se questa donna
abbia una vita privata, qualora l'avesse, difficile pensare come faccia a
gestire tutto questo. Per il resto, tra le novità, in generale ci attirano
leggermente di più rispetto a quelle della Fox e della NBC che abbiamo
descritto nei giorni passati. "Wicked City", "Of Kings and
Prophets" e "The Family" sono quelle che maggiormente attirano
la nostra attenzione, ma attendiamo ottobre per la messa in onda dei Pilot e
per giudicare meglio la situazione. Domani intanto sarà la volta della CBS.
Commenti
Posta un commento