Un altro giorno di up-front e come sempre è la CBS a dirci la
sua sul prossimo palinsesto televisivo. Il network, un po' come la ABC, ha
deciso di rinnovare quasi tutte le serie mandate in onda in questa stagione che
sta appena terminando. A tornare tra ottobre 2015 e marzo 2016 saranno:
"Person of Interest" per la quinta stagione in midseason, quindi solo
13 episodi, questo potrebbe farci intuire che sarà la fine, "Hawaii
Five-O, per un sesto anno, "Elementary" per il quarto, "Blue
Bloods" per il sesto, "Criminal Minds" per l'undicesimo e
"The Good Wife" per la settima stagione che dovrebbe essere anche
l'ultima.
Per quanto riguarda "NCIS", sia la serie madre che i due
spin-off sono stati rinnovati, rispettivamente per la tredicesima, la settima
per "NCIS: Los Angeles" e la seconda stagione per "NCIS: New
Orleans". Il rinnovo arriva anche per tre sit-com molto importanti per il
network che anche quest'anno hanno toccato i 2 punti di raiting in media:
"Mike and Molly" (sesta stagione), "2 Broke Girls" (quinta
stagione) e "Mom" (terza stagione). Altre serie che superano il primo
anno oltre a "NCIS: New Orleans", sono: "The Odd Couple",
"CSI: Cyber", "Scorpion" e "Madam Secretary". Per
quanto riguarda "The Big Bang Theory", già l'anno scorso la serie era
stata rinnovata per tre anni (stagioni otto, nove e dieci). Come possiamo
notare, un po' come la ABC, anche la CBS punta tutto su un nome in particolare,
quello di Chuck Lorre, le cui tre serie tv ("Mom", "Mike and
Molly" e "The Big Bang Theory"), superano egregiamente
quest'annata telefilmica con ascolti superiori alla media generale.
Ed ora
andiamo alle cancellazioni: "The Mentalist" e "Due uomini e
mezzo" sono arrivate alla conclusione proprio nella stagione appena
passata, ma lo sapevamo già dallo scorso anno che per loro sarebbe stato
l'ultimo giro di boa. Non superano la prima stagione 3 serie: "Stalker",
"The McCarthys" e "Battlecreek". Mentre dopo due sole
stagioni viene fatta fuori anche "The Millers". Apriamo una parentesi
a parte per "CSI", che dopo quindici lunghi anni e oltre 300 episodi,
la serie ha avuto un notevole calo di ascolti, quindi la CBS non si è ancora
esposta nei suoi confronti. Di certo si sa soltanto che "CSI" finirà
l'anno prossimo, ma ancora non c'è dato sapere se il finale sarà mandato in
onda in un'unica serata con uno special di due ore, oppure con una mini-serie
da sei episodi. Ma di certo anche "CSI" è giunto al termine.
Ed ora le novità. Purtroppo anche la CBS, seguendo la scia
del successo dei supereroi che davvero stanno invadendo il mondo televisivo
statunitense, decide di creare una serie su una eroina: "Supergirl".
Dalla mente del solito Greg Berlandi ("The Flash" e
"Arrow"), nasce questa serie la cui trama ruoterà intorno alla cugina
del più famoso Clark Kent, Kara Zor-El, che verrà interpretata da Melissa
Benoist ("Glee"). Quindi una ragazza che cerca di essere come le
altre mentre in realtà ha una forza incredibile e dei super poteri fuori dal
comune. Il destino però la porterà verso un'unica strada, quella di salvatrice
del mondo. Insomma praticamente "Smallville" in versione femminile. Nel
cast anche: Chyler Leigh ("Grey's Anatomy"), Laura Benanti ("Law
and Order: SVU"), Calista Flockhart - che torna finalmente alla serialità
dopo i bellissimi "Ally McBeal" e "Brothers and Sisters" -
Mehcad Brooks ("Desperate Housewives", "Terapia D'Urto") e
David Harewood ("Homeland").
Supergirl |
La CBS ci riprova creando uno spin-off da "Criminal
Minds", dopo il fiasco del 2011 di "Suspect Behavior", ora sarà
la volta di "Criminal Minds: Beyond Borders", in cui un gruppo di
esperti si occuperà dei crimini commessi dagli americani all'estero. Creato da
Mark Gordon e Erica Messer, con un cast composto da Gary Sinise ("CSI: New
York"), Daniel Henney in una delle sue prime apparizioni tv e Tyler James
Williams ("The Walking Dead"). Anna Gunn ("Breaking Bad")
apparirà nel Pilot. "Rush Hour" è un poliziesco creato da Bill Lawrence
e Blake McCormick ("Mad Men"), in cui un poliziotto di Hong Kong,
interpretato da Jon Foo, viene trasferito a Los Angeles e lì si troverà a
lavorare con un collega, che avrà il volto di Justin Hires, che non desidera il
suo aiuto. Nel cast anche: Aimee Garcia ("Vegas") e Wendie Malick
("Hot in Cleveland").
Jon Foo - Rush Hour |
Una delle serie più attese è "Limitless", tratta
dall'omonimo film del 2011 con Bradley Cooper. Qui il protagonista sarà Jake
McDorman ("Greek"), che scopre una droga che riesce a far sfruttare
il 100% del cervello, cosa che normalmente non succede, visto che l'uomo in
media utilizza solo il 10/20% delle capacità mentali. Nel cast un'altra nostra
vecchia conoscenza telefilmica, Jennifer Carpenter, famosa per aver
interpretato per otto stagioni Debra Morgan in "Dexter".
Jack McDorman - Limitless |
Anche la CBS
decide di puntare su un medical drama, "Black Code", ambientato nel
più impegnativo e famoso pronto soccorso americano, il L.A. County Hospital,
dove, mentre lo staff cerca di salvare più vite possibili, deve anche far fronte
al budget carente e ad un sistema prevalentemente corrotto, non permettendo ai
medici e agli infermieri di lavorare nel modo che vorrebbero. Il cast si
preannuncia numerosissimo, tra gli altri troveremo: Marcia Gay Harden (premio
Oscar per il film "Pollock"), William Allen Young ("CSI"),
Raza Jaffrey ("Spooks"), Luis Guzman ("Come ti spaccio la
famiglia") e Melanie Kannokada ("The Brink").
Black Code |
Due sole invece le
sit-com ordinate quest'anno dal canale: "Angel From Hell", creata da Tad Quill, che ci
narra la storia di Allison, interpretata da Maggie Lawson ("Psych") e
del suo angelo custode Amy, interpretata da Jane Lynch ("Glee").
Ovviamente tra le due si creerà un legame alquanto strambo, il tutto con
costanti situazioni a dir poco esilaranti.
Angel from Hell |
"Life in
Pieces", creata da Justin Adler e Aaron Kaplan, metterà al centro della
trama una famiglia numerosissima la cui storia ci verrà narrata con continui
sbalzi temporali tra presente e passato, rivivendo i ricordi dei più anziani
della famiglia. Tra gli altri nel cast ci saranno: Dianne
Wiest - premio Oscar per "Hannan e le sue sorelle" e per
"Pallottole su Broadway" - James Brolin - attore con 50 anni di
carriera alle spalle, protagonista di film come: "Hotel", "La
legge di Burke", "Pericolo estremo" e molti altri - Colin Hanks
("Fargo"), Angelique Cabral ("Enlisted"), Thomas Sadoski
("The Newsroom") e Betsy Brandt ("Masters of Sex").
Dianne Wiest - Life in Pieces |
Sorprendentemente la CBS non porterà nella nuova stagione
tv solo polizieschi e sit-com, ma decide di spaziare, alle volte entrando
purtroppo in ambienti dettati dalla moda del momento, però togliendosi di dosso
un po' il marchio da network "giallo" per eccellenza. Di certo quelle
che ci colpiscono maggiormente sono le due sit-com: "Angel From Hell"
e "Life in Pieces", la prima perché le due protagoniste sono delle
signore di tutto rispetto del mondo della recitazione d'oltreoceano (nel caso di "Life in Pieces", Dianne Wiest) e la
seconda per il meraviglioso cast messo su che dovrebbe essere già sinonimo di
alta qualità. Per i drama è ovvio che gli occhi sono puntati su
"Supergirl", ma il nostro personale interesse ricade invece su
"Limtless" e "Black Code". Per il resto, come sempre,
attendiamo i Pilot di ottobre. Domani ultimo giorno di upfront, ovviamente per
quel che riguarda i network generalisti, e sarà la volta della giovane The CW.
Commenti
Posta un commento