Spaziare, assaggiare,
conoscere ed essere sempre pronti a fare nuove scoperte. La curiosità è la
benzina dell'intelletto. Ed è la strada che ha segnato il
percorso del Festival delle Colline, rassegna pratese che in
trentasei anni di storia ha sempre optato per proposte originali,
formazioni e artisti straordinari, da scoprire o da riscoprire. L’edizione 2015 segue
la scia e prende il via mercoledì 8 luglio alla Villa
Medicea di Poggio a Caiano (biglietto 8 euro) con una produzione
originale che vede insieme un senatore della canzone italiana quale
Don Backy e la Filarmonica Giuseppe Verdi di Poggio a Caiano,
di cui ricorre il 150° della fondazione.
Don Backy |
Quale migliore compleanno
che suonare con uno dei miti della musica italiana? Dalla melodia al free
jazz, al punk e alla post elettronica di Marc Ribot,
chitarrista eclettico e ricercato, figura cardine della scena
newyorkese dai 70 ad oggi. Ceramic
Dog è il
progetto con cui ha realizzato il desiderio di un "vero
e proprio gruppo rock", in concerto giovedì 9 luglio al
Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato (biglietto
8 euro – in collaborazione con Prato Estate 2015). Ritmi in levare e
atmosfere circensi. Accostamento ardito in cui si diletta, con
risultati sorprendenti, l’ex voce dei Radici nel Cemento, Adriano
Bono: “The Reggae Circus” è lo spettacolo che, tra
mangiafuoco e acrobati, irrompe giovedì 16 luglio alla Villa
Giamari di Montemurlo (biglietto 5 euro).
Marc Ribot |
Dedicato a George
Gershwin invece il concerto che vede in scena uno degli
ambasciatori del jazz italiano, il pianista Alessandro Galati,
mercoledì 22 luglio alla Chiesa di Bonistallo a Poggio (biglietto 5 euro): “G plays G” è il titolo dell’album/progetto. Dalla sempre prolifica
Charlottesville (Virginia, un nome per tutti, Dave Matthews Band)
arrivano invece Morwenna Lasko & Jay Pun, violino e
chitarra acustica, un duo capace di coniugare il virtuosismo del jazz
con le radici folk, blues e bluegrass,
suggestioni celtiche e atmosfere africane: venerdì 24 luglio al
Parco del Bargo di Poggio (ingresso libero).
Alessandro Galati |
E ancora, martedì 28
luglio in Piazza della Badia a Vaiano (ingresso
libero) spazio al violoncello ribelle di Rebecca Roudman,
strepitosa musicista sbocciata nella Baia di San Francisco. Sostenuta
da una swinging band, il suo Dirty Cello propone un approccio
inedito e iconoclasta a standard blues e musica folk. E sul filo del cross-over
naviga anche la chitarra di Frankie Chavez, surfer portoghese e
artista giramondo, tra le rivelazioni del rock europeo degli
ultimi anni. Rock, blues e folk sono le onde su cui sa far
scivolare la sua sei corde. A lui il compito di chiudere il Festival
delle Colline 2015, mercoledì 29 luglio alla Rocca di Carmignano
(biglietto 5 euro). Inizio spettacoli ore
21,30.
Dirty Cello |
La trentaseiesima
edizione del Festival delle Colline è organizzata dal Comune di
Poggio a Caiano e Regione Toscana in collaborazione con i Comuni di
Prato, Carmignano, Montemurlo e Vaiano. Con il contributo di Estra
S.p.A Prato, A.S.M S.p.A. Prato, Consiag S.p.A. Prato, Publiacqua e
Furpile Idea. Direzione artistica di Silvia Bacci per Centro per
l’Arte Contemporanea Luigi Pecci.
Programma Festival delle Colline
2015
Siamo tutti bellissimi!
Mercoledì 8 luglio - ore 21,30 –
ingresso 8 euro
Villa Medicea di Poggio a Caiano
DON BACKY FEAT. FILARMONICA VERDI DI
POGGIO A CAIANO
(Produzione Festival delle Colline)
Giovedì 9 luglio - ore 21,30 –
ingresso 8 euro
Centro per l’Arte Contemporanea
Luigi Pecci – Prato
(in collaborazione con Prato Estate)
MARC RIBOT'S CERAMIC DOG
Giovedì 16 luglio - ore 21.30 –
ingresso 5 euro
Villa Giamari – Montemurlo
(Prato)
ADRIANO BONO & THE REGGAE CIRCUS
Mercoledì 22 luglio - ore 21.30 -
ingresso 5 euro
Chiesa di Bonistallo - Poggio a
Caiano (Prato)
ALESSANDRO GALATI in “G PLAYS G”
Venerdì 24 luglio - ore 21.30 –
ingresso libero
Parco del Bargo - Poggio a Caiano
(Prato)
MORWENNA LASKO & JAY PUN
Martedì 28 luglio - ore 21.30 –
ingresso libero
Piazza della Badia – Vaiano
(Prato)
DIRTY CELLO
Mercoledì 29 luglio - ore 21.30 –
ingresso 5 euro
Rocca di Carmignano (Prato)
FRANKIE CHAVEZ
Commenti
Posta un commento