Tre giorni di puro rock al Nessun Dorma Festival con Pan del Diavolo, Marta sui Tubi, Kutso e altri (dal 12 al 14 giugno 2015, Guidonia Montecelio - RM)
Una tre giorni gratuita di musica dal
vivo con il meglio del rock alternativo italiano nella prima edizione DEL “Nessun Dorma - Rock Festival”, che si terrà il 12, 13 e 14 giugno presso la pineta comunale di Guidonia Montecelio. Sul palco si alterneranno Il Pan del Diavolo, Il Muro del Canto, Kutso, Marta sui Tubi, Il Management del
dolore post-operatorio e Fast Animals and Slow Kids. Anche il Nessun Dorma avrà la sua
area SECOND STAGE: tutti i giorni dalle
ore 18.30 e fino ad inizio concerti, si esibiranno sul palco dedicato ai gruppi
emergenti alcuni degli artisti più promettenti del territorio. Grazie alla
collaborazione tra Underground Zone e altre realtà attive sul territorio,
l’Assessorato alla Cultura ha voluto mettere a disposizione una vetrina
prestigiosa come il Guidonia rock fest perché possano mostrare il proprio
talento a un pubblico vasto.
Il Pan del Diavolo |
Fortemente voluto dall’Amministrazione comunale e
in particolare dall’assessore alla Cultura Andrea Di Palma, “NESSUN DORMA
rock festival”, nasce con l’obiettivo di portare nel centro Italia le proposte
della nuova musica indipendente italiana, quella slegata dalle solite logiche,
radiofoniche e televisive ed anche per soddisfare l’urgente richiesta di moltissimi
giovani nati o cresciuti in quest’area Metropolitana, di vedere rappresentata
anche la loro cultura e le proprie passioni musicali, rispetto a quelle spesso
usa e getta imposte dal mercato discografico. L’amministrazione comunale,
attraverso questo evento, si propone di portare nei tre giorni del festival il
maggior numero possibile di giovani dalla vicina Roma e dalle città limitrofe,
favorendo così non solo il commercio ed il turismo cittadino ma quel concetto
di aggregazione sociale che vede la Città di Guidonia Montecelio sempre più
Centro Culturale di tutta l’Area Metropolitana.
Il Muro del Canto |
Si partirà oggi, 12 giugno, con “Il Pan
del Diavolo” l’esplosivo duo palermitano che sta portando in tour le canzoni
del nuovo lavoro “Rockfolkboom”, una miscela di folk rock d’oltreoceano e
carisma mediterraneo. A seguire sarà la volta de “Il Muro del canto” formazione
capitolina che fa della sua romanità una bandiera. Fra racconti e canzoni
d’autore appassionate, protesta e riflessione, andrà in scena il lato più
oscuro, duro e moderno della tradizione. Il Muro del Canto ha da poco
pubblicato il nuovo singolo e video “Figli di nessuno”. Scritto di getto
sull'onda delle frequenti notizie di attualità legate al tema degli abusi
compiuti dalle forze dell'ordine in Italia, il video (regia di Marcello
Saurino) è stato realizzato in collaborazione con l'associazione ACAD
(Associazione Contro gli Abusi in Divisa) e presentato lo scorso 18 aprile al
Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia.
Kutso |
Sabato 13 I “Kutso”, reduci dalla
fortunata partecipazione all’ultima edizione del Festival di Sanremo con il
brano “Elisa”. Il quartetto capitanato da Matteo Gabianelli propone spettacoli
travolgenti, capaci di coinvolgere ed entusiasmare il pubblico fra dinamiche imprevedibili
e gli intelligenti testi al vetriolo. Dopo di loro i Marta sui Tubi , senza
dubbio tra le più importanti realtà musicali dell’attuale panorama rock
italiano. Anche per loro una partecipazione al Festival di Sanremo del 2013 ma
soprattutto un’attitudine ai live che non teme paragoni. Un live grintoso,
compatto, dinamico rodato sul campo, concerto dopo concerto. La loro prima raccolta ufficiale
“Salvagente” uscita nel 2014 in occasione del decennale della band, vanta
celebri duetti con i maestri Lucio Dalla e Franco Battiato.
Marta sui Tubi |
Domenica 14 Arriveranno “Il Management
del dolore post operatorio” interessantissimi originali e provocatori, che
hanno appena dato alle stampe il nuovo lavoro “I Love You”. Chiuderanno
la kermesse i “Fast Animal and Slow Kids” tra le novità più fresche che il rock
indipendente ha partorito negli ultimi anni. I FASK presenteranno al pubblico
del “Nessun Dorma” l’ultimo lavoro in studio “Alaska”. Presentatore d’eccezione
delle tre serate sarà il giornalista e critico musicale Federico Guglielmi.
Il Management del dolore post-operatorio |
All’interno dell’area attrezzata
saranno presenti numerosi punti vendita con vinili, libri, cd, magliette e
gadget, oltre alla presenza di stand gastronomici con eccellenti prodotti del
territorio. Vista l’importanza delle band che si alterneranno sul palco del festival e
l’affluenza prevista, l’organizzazione ha pensato di adoperare per gentile
concessione dell’A.S.D Guidonia, lo storico “Campo dei Pini” come luogo di stop
e area relax. Distante pochi metri dalla location del festival, facilmente
raggiungibile a piedi, si potrà usufruire dello spazio calpestabile del campo
per installare tende ed utilizzare i servizi al suo interno. Ai fruitori
dell’area, verrà distribuito un kit che comprende: Una t-shirt del festival,
esclusivi gadget “Nessun Dorma” e, soprattutto, una pratica mappa del
territorio per orientarsi e per scoprire le attività proposte all’interno e
all’esterno del festival. La mappa conterrà inoltre indicazioni relative alle
attività commerciali dove poter usufruire di agevolazioni economiche su menù
creati appositamente per l’evento.
Fast Animals and Slow Kids |
Questo il programma dei concerti nel palco principale:
VENERDi' 12 GIUGNO 2015
IL PAN DEL DIAVOLO
IL MURO DEL CANTO
SABATO 13 GIUGNO 2015
KUTSO
MARTA SUI TUBI
DOMENICA 14 GIUGNO 2015
MANAGEMENT DEL DOLORE
POSTOPERATORIO
FAST ANIMALS AND SLOW KIDS
PROGRAMMA DEL SECOND STAGE
VENERDI' 12 giugno ( dalle 18,30 alle 21,00)
FRANK POLUCCI ,
INSOMNIA, VONDATTY E BANG OUT
Sabato 13 giugno ( dalle 18,30 alle
21,00)
SMOKING BLUE, STEFANO
CRIALESI, NEW JERSEY QUAY, DADA CIRCUS
DOMENICA 14 GIUGNO ( DALLE 18,30
ALLE 21,00)
ALICE FELLI,
JACQUELINE GANDINI, SEBASTIAN CONTRARIO, ALL SENSATIONS
Commenti
Posta un commento