Le energie creative al Rock your head Festival (dal 12 al 15 agosto 2015, Montebello di Bertona - PE)
Torna il Rock your head Festival pronto a scuotere gli animi dal 12 al 15 agosto 2015. Riconquistare
gli spazi e restituire loro nuova linfa e nuova vita. Creare punti di
contatto tra le energie creative presenti sul territorio e sinergie
con le forze artistiche che provengono da indefiniti altrove. Nato
nel 2008 a Montebello di
Bertona (PE) dalla forza di
volontà e dalla passione di un gruppo di ragazzi sempre più
consapevoli delle criticità e delle potenzialità del territorio, l'evento è pronto a donare nuovi talenti. Il
12 agosto
il festival si prepara ad accogliere i partecipanti sin dal primo
pomeriggio con l’apertura del Belomonte
Social Bar, offrendo la
possibilità sistemarsi nell'area
camping in piena
tranquillità. Durante la serata la scelta delle due band che si
esibitanno sul Camping Stage
va a privilegiare la scena
emergente. I Voina
Hen sono infatti una band
proveniente dall'amena Lanciano che ha da poco pubblicato il primo EP
“Finta di Niente”, interamente autoprodotto e diretto
artisticamente da Manuele Fusaroli (Luci della
centrale elettrica, Zen Circus, Nada, Nobraino, Management del Dolore
Post-Operatorio ecc.) e Marco Di Nardo (Management
Dolore Post-Operatorio). Saranno inoltre protagonisti
della serata i Bee Bee Sea,
mantovani dall’attitudine garage che puntano dritti al cuore, senza
lasciare scampo, attaccando ritornelli che teletrasportano nel Big
Sur californiano per poi, inconsciamente, scaraventarti a Manchester
o Nashville.
Il
13 agosto
invece inizieranno le diverse attività permanenti parallele ai
concerti: sin dalla mattina infatti sarà aperta l’area ozio
letterario in collaborazione con la
libreria Tibo che gestirà
una libreria ambulante a cielo aperto durante tutte le giornate del
festival, con presentazioni di libri e reading, e con un nuovo spazio
dedicato alle streetarts,
ci saranno giochi ed intrattenimenti per il pubblico più giovane e
si realizzerà la programmazione Rock
Your Earth con produttori
locali e workshop sulle
pratiche del villaggio sostenibile. Dal primo pomeriggio aprirà
anche l’area ludica adiacente al Social Bar con giochi ed
intrattenimenti disparati. I concerti avranno inizio alle 17.30 con
l’esibizione di The Blues
Against The Youth, progetto
solista di Gianni TBAY, che si esibisce da solo suonando
simultaneamente chitarra, voce, grancassa, hi-hat, kazoo e
l'"invisibile rullante di ferro". Il musicista romano fonda questa one
man band per tributare alcuni ascolti di un tempo che non ha mai
abbandonato.
L’esibizione
sarà seguita da un djset che preparerà il pubblico alla
programmazione serale ed all’apertura del mainstage con tre band
dall’approccio sperimentale e dalle profonde influenze shoegaze,
darkwave e psichedeliche: l’apertura sarà di Felpa,
progetto solista nato dall'esigenza espressiva di Daniele
Carretti degli Offlaga disco pax,
che trae ispirazione tanto dall’Italia musicale di fine anni ’90
quanto dall’Inghilterra musicale di inizi anni ’90, ma volendo
guarda ancora più indietro nel tempo. Infine sarà la volta degli
headliner The KVB,
duo inglese formato da Nicholas Wood & Kat Day: come un sogno
ricordato in maniera confusa, si mescolano nella loro musica i
riverberi tipicamente shoegaze con una produzione elettronica
minimale. Un progetto avviato con una serie di Ep in vinile e
cassetta prima di giungere al primo full-length, "Always then"
del 2012. In chiusura i ritmi tribali, cerebrali
ed ipnotici dei Warias,
progetto che vede dietro la produzione artistica Matteo
Salviato bassista di The Soft Moon,
band capitanata dallo statunitense Vasquez. Warias
esordisce con “Wools”, l'Ep è disponibile in free download,
esclusivamente sulla pagina Bandcamp della band; scelta etica decisa,
che fa leva sulla posizione del pubblico; la prima di tutte. “Wools”
è effettivamente dominato da percussioni, voci e chitarre fuzz, che
fanno risultare il disco primordiale ma lungimirante, dove emergono
percussioni come bongos, djembè ed elementi di world music che
assieme a casse dritte e melodie pop particolarizzano il disco al
fine di coinvolgere il pubblico ad un approccio viscerale ed etereo
nell’essenza. A seguire djset.
Evento
Facebook https://www.facebook.com/events/847436652007734/
Commenti
Posta un commento