Per
il suo intimo tour, Omar Pedrini propone
oltre ai successi dei Timoria,
brani della sua carriera solista, sopratutto quelli tratti da “Che
ci vado a fare a Londra?”
(Universal) ultimo lavoro discografico pubblicato nel gennaio 2014 e
registrato tra Italia ed Inghilterra (Manchester), con il master poi
prodotto nei rinomati Exchange
Studios a
Londra da Mike
Marsh (Bjork,
Massive Attack, Depeche Mode)
e Karen
Thompson (Brian
Ferry, Subsonica),
dando il via ad una nuova fase “british” studiata e
realizzata con la Ignition, il
management di Noel
Gallagher degli Oasis,
instaurando una collaborazione sinergica soprattutto con Michael
Beasley e Scott
Anderson dei The
Folks. Nel
live, dove è accompagnato alla chitarra da Marco
Grasselli,
non mancano momenti di arte poetica legata ad autori che lo hanno
ispirato nei suoi reading teatrali, dalla beat generation
a Majakowski e
non si escludono momenti d’improvvisazione e magari anche qualche
cover dedicata ai suoi miti musicali…per citarne alcuni Neil Young,
Piero Ciampi e Paul Weller.
Da
sottolineare anche che lo “Zio Rock” è testimonial dei
siti Unesco della
Lombardia in occasione di Expo 2015 e che a settembre uscirà la
versione deluxe di “Che
ci vado a fare a Londra?” con
l’aggiunta di 4 inediti e di un pezzo, dal titolo Cecilia, di Noel
Gallagher dove
Omar ha riscritto il testo.
Queste
le date del tour di Omar Pedrini:
10/07
Motella (BS)
11/07
Cittadella (PD)
18/07
Barolo (CN)
24/07
Carrara (MS)
30/07
Ubiale Clanezzo (BG)
2/08
Pozzolengo (BS)
Inoltre lo stesso Pedrini ha annunciato che è disponibile
il singolo del suo nuovo progetto discografico, in uscita il prossimo inverno per Universal Music, a circa due anni
di distanza dal precedente.
Il brano porta per titolo "Sorridimi".
Commenti
Posta un commento