Ephebia
Festival compie
diciott'anni. Diciotto
anni in cui una piccola manifestazione di quartiere è cresciuta e maturata fino
a diventare un festival di livello nazionale, che coinvolge ogni anno centinaia
di persone. Se il festival è nato come Ephebia Rock, nel corso degli anni si è
aperto anche ad altri generi, in particolare l'elettronica. Il Bosco di Collerolletta (Terni) si
conferma la location più adatta ad ospitare il festival: perfetto punto di
incontro tra il centro e la periferia, durante l'intera durata di Ephebia
Festival il bosco si animerà di attività destinate ad ogni tipo di pubblico,
accogliendo stand di diverse realtà associazionistiche e artigianato locale.
Sarà presente un punto di ristoro a KM/0 e sarà attivo un servizio navetta
gratuito per collegare il centro al Bosco. Anche quest'anno, grazie allo
status di Ecofesta, saranno disseminati per l'intera area del festival dei
punti destinati alla raccolta differenziata; tutti i materiali utilizzati
inoltre saranno riciclabili e biodegradabili. Per la
seconda volta Ephebia fa un appello diretto al pubblico per raccogliere parte
dei fondi necessari alla realizzazione di un festival che non vuole essere
ridimensionato dalla crisi, ma sostenuto attivamente dalla cittadinanza.
Attraverso il sito Produzioni dal Basso: https://www.produzionidalbasso.com/project/ephebia-festival-2015-18-anni/ sarà possibile, con un sistema di crowdfunding, contribuire economicamente alla
realizzazione di Ephebia Festival, in cambio di oggetti realizzati a mano dai
volontari e gadget legati al festival.
La
giornata del 10 Luglio sarà
all'insegna del post-hardcore, dello shoegaze e dell'elettronica, in
collaborazione con To Lose La Track. Aprono le danze i ternani Die Abete, per la prima data del tour estivo di “Tutto o niente”. A
seguire i CRTVTR, reduci da un tour a spasso per il mondo, e i 124C41+, vincitori della scorsa Battle of the Bands. Toccherà ai Marnero chiudere
i concerti del pomeriggio con la giusta dose di legnate. Col favore delle
tenebre si esibiranno i Weird., band dal suono crepuscolare che preparerà il palco al
safari notturno di Populous. La prima giornata si chiuderà infine con l'esibizione
acustica del folignate Pescolla nelle
vesti di Frankie Goes to Nashville, in una location randomica e un po’ borghese. L'11 Luglio si
terrà la tradizionale Battle of the Bands, destinata a gruppi emergenti umbri. Sarà poi il
momento del folk "umbramericano" di Blanket Fort, vincitore del contest indetto da Indiepolitana, rete nazionale di festival di cui Ephebia fa
parte insieme ad Indietiamo (dal
19 al 20 Giugno a Sassocorvaro), Re-Public (dal
3 al 5 Luglio a Fano), Gubbstock (dal
7 al 9 Luglio a Gubbio) e Villa'n'Roll (dal
6 all'8 Agosto a Pesaro). Sarà il
post-tutto dei Niagara ad
introdurre i concerti della sera e a creare la giusta atmosfera per gli Is Tropical, formazione elettronica inglese. Anche quest'anno sarà la Silent Disco guidata
dalla Concabbanda a
concludere il festival. Il
festival è, come sempre, completamente gratuito e organizzato da volontari.
Questa la scaletta:
Venerdì 10 Luglio
Palco B:
Die Abete
CRTVTR
124C41+
Marnero
Palco A:
Weird.
Populous
Aftershow:
Frankie Goes to Nashville
Sabato 11 Luglio
Palco
B:
Battle of the bands
Blanket Fort
Palco A:
Niagara
Is Tropical
Aftershow:
Silent Disco
Commenti
Posta un commento