“Echo Sounder” è il progetto ambizioso e coraggioso dei
Quai du Noise, un duo bolognese che ben si amalgama navigando nell'infinito
mare dell'elettronica. E non a casa parliamo di mare, di venti, di oceani, di
maree con la musica de Quai du Noise perchè è proprio da lì che traggono
l'ispirazione per un sound marino, trasognante, in cui viaggiare con la mente è
il minimo che si possa fare ascoltando le 8 tracce. Un disco curativo, rilassante,
svegliato qua e là dagli scatti techno e dalle interessanti progressioni. Così
inizia il viaggio di “Echo Sounder”, con “Bora”, che spira vento techno e
attraversa gli oceani, senza trovare approdo, costantemente, con il rumore del
mare sullo sfondo; come in “Wandering Gliders”, una libellula che prosegue
eterea, con la voce lontana di un Moby del 2015, sensuale nel sound con un loop
“cardiaco”. Mentre la successiva “Mainland” attraversa le meravigliose coste
delle scozzesi Orcadi, più vive che mai in questo crescendo ambient ipnotico
che gioca coi volumi e che ha la forza di catapultare in un'altra dimensione,
completamente. “Fetch” invece, è un brano che esplode in sonorità a scale,
un'elettro-erosione nel vero senso della parola, come la superficie del mare da
cui tira il vento ed il loop si fa ondoso, un moto perpetuo attraente...
A
procedere inizialmente quatta è “Monad” nella sua nostalgica bellezza post
rock, elettronicamente e coraggiosamente rivisitata ad hoc e “Luff”
ritmicamente potente, si sposa ad un forte fruscio ed è come appoggiare
l'orecchio ad una conchiglia. Il disco ci presenta poi “Lighthouse Keeper”: il
sound s'infrange sugli scogli, dove c'è solo un faro ad illuminare il mare... il
brano, un po' stanco, poi fa emergere dei giochi di note molto interessanti.
Sul finale ci sono gli armonici di “Polena”, che conducono la nave su cui sono
salpati gli Echo Sounder, lontano. Dall'aurea ambient e noise, il pezzo vede il
featuring di FRNKBRT, ovvero del calabrese
Frank Brait che di elettronica ed “allucinazioni uditive” se ne intende.
“Polena” non è un finale ma un inizio, un nuovo inizio, un'altra storia
di musici e marinai...
Commenti
Posta un commento