Al 66° Festival di Sanremo 2016, la serata delle cover vedrà i 20 big in gara impegnati nell'interpretazione di brani storici della musica italiana, come ormai da tradizione. A renderlo noto, anzi visibile, è il direttore di Rai Uno, Giancarlo Leone. I cantanti si esibiranno accompagnati da alcuni colleghi: tra i nomi svelati, Benji & Fede con Alessio Bernabei e i Bluebeaters con Neffa.
Queste le assegnazioni:
Patty Pravo - Tutt’al più (Patty Pravo)
Clementino - Don Raffaè (Fabrizio De Andrè)
Dolcenera - Amore disperato (Nada)
Alessio Bernabei - a Mano a mano (Riccardo Cocciante)
Stadio - La sera dei miracoli (Lucio Dalla)
Annalisa - America (Gianna Nannini)
Neffa - O’ sarracino (Renato Carosone)
Valerio Scanu - Io vivrò (senza te) (Lucio Battisti)
Noemi - Dedicato (Loredana Bertè)
Zero Assoluto - Goldrake (Actarus)
Giovanni Caccamo e Deborah Iurato - Amore senza fine (Pino Daniele)
Dear Jack - Un bacio a mezzanotte (Quartetto Cetra)
Bluvertigo - La lontananza (Domenico Modugno)
Lorenzo Fragola - La Donna Cannone (Francesco De gregari)
Irene Fornaciari - Se perdo anche te (Gianni Morandi)
Enrico Ruggieri - A canzuncella (Alunni del Sole)
Francesca Michelin - Il mio canto libero (Lucio Battisti)
Rocco Hunt - Tu vuoi’ fa l’americano (Renato Carosone)
Arisa - Cuore (Rita Pavone)
Elio e Le Storie Tese - Quinto ripensamento (versione italiana della 5° di Beethoven tratta dalla colonna sonora de "La Febbre del Sabato Sera")
Commenti
Posta un commento