Da mesi se ne parlava e praticamente già tutti avevano dato
conferma, ma mancava l'ufficialità della
Netflix, che è arrivata proprio nelle ultime ore. Il network on line
produrrà una miniserie sequel in (soli) quattro episodi da un'ora e mezzo
ciascuno di “Gilmore Girls – Una Mamma per Amica”. Torneranno Lorelai (Lauren
Graham) e Rory (Alexis Bledel), insieme agli altri splendidi personaggi che
agli inizi del 2000 creavano uno dei più grandi Cult del nuovo millennio. C'è
già la conferma del ritorno di Luke (Scott Patterson), Emily (Kelly Bishop),
Kirk (Sean Gunn) e Lane (Keiko), quasi certa la presenza di Milo Ventimiglia
che tornerebbe a vestire i panni di Jess. Ovviamente la serie avrà dietro le
quinte la sua creatrice originaria Amy Sherman-Palladino, che senza mezzi
termini, aveva da sempre poco gradito il finale dell'ultima stagione, a cui lei
non aveva lavorato. Peter Roth presidente Netflix ha dichiarato: “Amy ora può
finire, idoneamente, adeguatamente e credo con grande soddisfazione, lo show,
nel modo in cui avrebbe dovuto concludersi anni fa. Sarà grande e noi ne siamo
entusiasti!”.
La stessa Lauren, visibilmente commossa, ha pubblicato una foto
via Twitter, scrivendo: “Ora posso confermarlo! E' il momento per me e per
questa giacca, che ho rubato sul set nel 2007, di rimettersi a lavoro!”.
Ovviamente non c'è ancora una data di uscita, ma il cast si è già riunito per
leggere i copioni. Intervistati da TvLine, sempre la Graham si dice entusiasta:
“Un paio di giorni fa sono andata sul set per la prima volta. Dovevamo fare
delle prove per le riprese ed io ho visto la nuova casa di Lorelai. E' un set
diverso, ma è la mia casa! Io ed Alexis ci siamo andate assieme, mi sentivo
super emozionata, avevo paura di iniziare a piangere... ho percepito davvero
l'emozione. Sembrava che fosse passato un sacco di tempo e che fossimo
semplicemente lì. E' stato fantastico! Non so cosa mi è permesso dire. C'è una battuta su come il tempo
sia passato e su come ci si sente. E soprattutto c'è l'assenza di Ed (Herrmann,
interprete di Richard, scomparso nel 2014), a cui ovviamente la miniserie è
dedicata. Ma è da qui che siamo partiti tutti e sembrava assolutamente “vero”.
E' dura essere lì senza di lui. Ci sono molti volti amici ed alcuni che
mancano. Ma più di tutto, non possiamo crederci. Dovevano accadere alcune cose
prima che questo potesse succedere".
Riguardo alla frase
“alcuni che mancano”, oltre al compianto Ed, l'attrice potrebbe riferirsi alla
probabile assenza di Melissa McCarthy, Sookie nella serie, impegnata ormai su
diversi fronti, sia in Tv con “Mike and Molly”, che al cinema. L'attrice
continua dicendo: "Ho
letto una scena con Kelly oggi. Abbiamo davvero una bella storyline insieme. E
c'è una chiusura al nostro rapporto che non c'era nell'ultimo episodio di otto
anni fa. Sono davvero soddisfatta di queste sceneggiature. E' quello che
speravo succedesse". Su Twitter i fans sono letteralmente impazziti
e tra le tendenze mondiali, da ieri, l'hashtag Gilmore Girls è spesso in top
ten. La Palladino rivolge la sua attenzione proprio agli stessi fans della
serie: “I fan volevano così tanto nuovi episodi che non smettevano di
chiedere”. Insomma, anche noi non vediamo l'ora di rivedere in Tv le ragazze
Gilmore, perché ci mancano i loro dialoghi sconclusionati e celeri, le battute
al vetriolo, Stars Hollow ed i suoi cittadini, gli zucchini di Sookie e
Jackson, la voce pungente e l'accento francese di Michel, la pazzia di Paris ed
il caffè, vero protagonista di tutte le stagioni.
Commenti
Posta un commento