La quinta
edizione del NOS Primavera Sound, che si è
conclusa sabato 11 giugno, ha fatto arrivare nella città di Porto
oltre 80.000 persone. Degli
abbonamenti interi, esauriti da settimane prima dell’inizio del festival,
il 50% è stato venduto in Portogallo e l’altro 50% nel resto del mondo,
raccogliendo così 58 diverse nazionalità.
Il concerto
dell’artista britannica PJ Harvey, che ha
dimostrato di essere ancora una delle figure chiave più carismatiche
della musica contemporanea, l’emotivo concerto di Brian Wilson in un viaggio attraverso il capolavoro dei Beach Boys “Pet
Sounds” e la presenza eterea della band islandese dei Sigur Rós, sono alcuni dei momenti più belli di questa edizione che
rimarranno nella storia.
Durante lo
scorso fine settimana, cinquanta artisti sono stati ospitati dal Parque da Cidade. In tutta l’ampia gamma di
suoni e stili proposti, si distinguono la band portoghese dei Sensible Soccers, la combinazione di jazz ed
elettronica di Floating Points, le taglienti
chitarre dei Mudhoney, essenziali per
capire la musica alternativa più attuale, iBeach House che hanno dimostrato di essere una delle band più affascinanti
dei nostri tempi, la sottile elettronica del duo Kiasmos, il viaggio negli anni ottanta dei Destroyer, il rock creativo dei Deerhunter, guidati da
Bradford Cox, le rumorose melodie dei Dinosaur Jr e l’inarrestabile forza
delle Savages, una delle
grandi conferme di quest’anno.
Per il terzo
anno consecutivo, NOS Primavera Sound ha portato
lo spirito della festa anche alla città. Primavera nas Virtudes ha proposto concerti delle
band portoghesi Holy Nothing, X-Wife, Batida DJ Set e Mister Teaser. Il
pubblico dei bambini è sempre più protagonista dell’evento,
come si è potuto vedere nella seconda edizione di Mini NOS Primavera Sound: sia bambini che adulti hanno
potuto celebrare la bella stagione con le musiche di Benjamim, di They’re
Heading West con ospiti e di Luísa Sobral. Oltre a questi concerti, anche
diversi workshop e altre attività hanno permesso un pomeriggio pieno di
divertimento per tutta la famiglia.
Nell'ultima
giornata di sabato, invece, va evidenziata la presenza della band
portoghese Linda Martini, del duo
francese degli Air, che hanno
festeggiato 20 anni di canzoni, del post-rock degli Explosions In The Sky, del ritorno sui palchi dei Drive Like Jehu, del power rock di Ty Segall con i suoi Muggers, dell’elettronica popolare dei tedeschi Moderat, del potente pop di Car Seat
Headrest, del punk festaiolo dei Titus Andronicuse della band catalana dei Manel.
Nel 2017, NOS
Primavera Sound tornerà al Parque da Cidade nei giorni 8, 9 e 10 di giugno. Lunedì 4 luglio saranno già disponibili i primi mille abbonamenti per l’intera sesta edizione del
festival.
|
Commenti
Posta un commento