Si svolgerà dal 15 al 20 agosto a San
Fratello (Messina) la seconda edizione
del PAS DE TRAI – PURE MUSIC FESTIVAL, che anche quest’anno riunisce alcune tra
le più interessanti realtà musicali siciliane, italiane e inglesi all’interno
della splendida cornice del Parco dei Nebrodi, la più grande area naturale
protetta della Sicilia.
All'ingresso di un querceto secolare,
immerso in un parco plasmato dai monti che lo circondano, dai boschi e dagli
uomini che vi abitano, il festival si articola in sei giornate all’insegna
della buona musica e della natura incontaminata. I primi tre giorni
saranno riservati alla bellezza degli spazi naturali, con workshop
all'aperto, passeggiate nel bosco, land art, ma anche body painting, yoga,
trattamenti shiatsu e degustazioni dei prodotti tipici del luogo. Le
ultime tre serate, dedicate ai concerti, vedranno alternarsi sul palco
del Pas De Trai, tra gli altri, straordinari artisti come gli APPALOOSA,
band livornese che riunisce sonorità noise, punk, hip hop, psichedeliche e
dance, i londinesi Itchy Teeth, con le loro chitarre pop e
sfumature trippy e d’avanguardia, il Gianni Gebbia Elettromagnetico Trio,
capitanato dal noto sassofonista e compositore siciliano, i producer Bienoise e HLMNSRA,
il cantante e musicista palermitano Angelo Sicurella, i londinesi Aosoon,
con il loro “gangsta folk”, per arrivare al soul misto a hip hop, jazz ed
elettronica dei Retrospective for Love, che con il loro frontman Davide
Shorty, reduce dalla partecipazione a X Factor Italia,
presenteranno il loro nuovo album, in uscita nei prossimi mesi.
Organizzato dall’associazione culturale Pas
De Trai con il patrocinio del Comune di San Fratello, il
festival è realizzato con la collaborazione dell'associazione culturale
palermitana ZisaLab e del collettivo milanese Recipient,
che curano l’allestimento, oltre che di varie imprese locali: dal ristorante
tipico Il Cerro (principale food partner dell’evento e situato
all’interno dell’area del festival) all'agriturismo Case Santa Mamma,
dall'azienda biologica 'U Furiano al birrificio artigianale di
Torrenova Irias. Anche quest’anno sarà presente l’associazione Fantabreeze,
che attraverso raccolte fondi si occupa di favorire, realizzare e finanziare
progetti di ricerca oncologica.
“Il
festival nasce come ponte ideale tra le sonorità musicali locali e
internazionali,valorizzando al contempo un territorio splendido ma poco
conosciuto –
spiega l’organizzazione – Con una line up che rispecchia al meglio
il fermento della scena contemporanea, numerosi workshop e attività ricreative
all’aria aperta proponiamo un vero e proprio percorso attraverso la musica e la
natura più pura, per un’esperienza di autentica condivisione, al riparo dal
caos dei centri urbani.”
Il Pas De Trai – Pure Music
Festival ha luogo a San Fratello (Messina) presso la Contrada Passo
dei Tre (SS 284 – Km 18.4), alla cui forma dialettale sanfratellana è ispirato
il suo nome. Gli abbonamenti all’intero festival (38 euro) sono
disponibili nei punti vendita autorizzati Ciaotickets e online su www.ciaotickets.com. Entro
il 30 giugno, o fino a esaurimento, è possibile acquistare gli abbonamenti
“Early Bird Ticket” al prezzo speciale di 30 euro. I biglietti per le
singole serate del 18, 19 e 20 agosto (12,50 euro + 1,50 euro di prevendita)
saranno disponibili online nelle prossime settimane e presso il botteghino del
Pas De Trai durante i giorni del festival. Gli abbonamenti e i biglietti
includono, oltre all’ingresso ai concerti, la possibilità di sostare in tenda
nell’area del festival e di partecipare a tutte le attività e i workshop
organizzati.
Commenti
Posta un commento