“The Mick” puzza un pò di già
visto. Quante sitcom e serie tv hanno parlato di zie e zii costretti
a doversi occupare dei nipoti perché i genitori sono stati
arrestati, o peggio ancora morti? Tante, troppe. Spesso con la
forzatura di unire gli zii ricchi e i nipoti poveri o viceversa gli
zii poveri e i nipoti che vivono nell'oro, e quest'ultima è proprio
l'opzione di “The Mick”, serie della Fox creata da Dave e John
Chernin, nella quale zia Mickey (Kaitlin Olson), rozza e squattrinata
donna di Rhode Island, alla continua ricerca di una felicità che
tarda ad arrivare, va in Connecticut a cercare un aiuto economico
dalla sorella ricca da far schifo con la quale non ha un rapporto
idilliaco.
Poche ore dopo però scopre che la sorella e il cognato
hanno dovuto abbandonare il Paese per sottrarsi alle accuse di frode
e quindi Mickey sarà costretta a prendersi cura dei viziatissimi tre
nipoti, Sabrina (Sofia Black D'Elia), Chip (Thomas Barbusca) e Ben
(Jack Stanton), che verrebbe voglia di strozzarli perfino a noi che
seguiamo la serie seduti comodamente sui nostri divani: Sabrina è
una diciassettenne ambiziosa ed in perenne contrasto con il mondo
intero, Chip è un tredicenne che pensa di essere abbastanza maturo
da diventare il nuovo capo famiglia, ma risulta alla fine
semplicemente arrogante e tirchio, Ben invece è soltanto un bambino
che ne combina di cotte e di crude, all'apparenza anche un po' scemo.
A loro si uniscono le figure della domestica Alba (Carla Jimenez) e
dell'ex fidanzato di Mickey, Jimmy (Scott MacArthur), che tenteranno
(a modo loro) di aiutare la donna nel difficile lavoro di tutore.
Insomma niente di nuovo all'orizzonte. “The Mick” va a poggiarsi
su una trama scontata, banale e alla fine anche poco divertente. Il
cast fa il suo, ma non c'è molto altro da tenere in considerazione.
Nonostante tutto la serie sta avendo sorprendentemente un discreto
successo di pubblico e noi continueremo a non capire mai il publlico
statunitense che premia serie discutibili e visibilmente ripetitive
che calcano forzatamente la stessa trama da anni, contro invece serie
innovative e anche più divertenti che spesso vengono cestinate nel
giro di poco. Ma tant'è che così spesso funziona e ce ne faremo una
ragione. La serie va in onda anche in Italia su Fox Life dal 28
febbraio.
Personaggi e doppiatori:
Mickey Murphy (Eleonora De Angelis)
Sabrina Pemberton (Letizia Campa)
Alba (Francesca Manicone)
Chip Pemberton (Riccardo Suarez)
Ben Pemberton (Gabriele Meoni)
Jimmy (Simone Mori)
Commenti
Posta un commento