Passa ai contenuti principali
"Morgan" Amici e il "Chinese Democracy" italiano

Non intendiamo parlare delle polemiche tra Morgan, Maria De Filippi, Amici e Nemici che siano… piuttosto fare un discorso più ampio, per semplicemente cercare di capire perché Marco Morgan Castoldi non rilascia più dischi dai tempi di A ad A… sono praticamente passati dieci anni!!!! Quelli di cover, gli Italian Song Book li lasciamo perdere volentieri, fatta salva l’operazione, lodevole, ma solo a livello di iniziativa, con il secondo meglio del primo, ma non ci voleva molto, per la mera cronaca, così come del live per mtv coi Bluvertigo e a tal proposito anche dello strombazzato annuncio del ritorno della band con tanto di partecipazione sanremese… che non si è mai visto... dopo un Sanremo tra l'altro che definire ”deludente” è dir poco, a cui sono seguiti i litigi e i botta e risposta anche recenti via social. "Amici" non è il problema, il fatto in se, di Morgan escluso dalla popolare trasmissione perché a suo dire propone Battiato, Modugno, Lauzi e si sente rispondere picche… il problema è come c'è finito “nel vortice dei talents” l’autore di Iodio e Altrove, Aria e Altre forme di vita. Perché se la partecipazione come giudice a X Factor ai tempi poteva esser definita come un’occasione in piena regola, in questo caso si è trattato di sbarcare il lunario come tra l’altro ammesso candidamente dal nostro… aggiungendo che a lui i dischi non glieli fanno più fare. Ora, tutto ciò racchiude dell’assurdo vero e proprio, in quanto qualunque artista si presti a far da trainer, mentore, giudice che dir si voglia, ha un ritorno in termine prettamente televisivi che qualunque casa discografica è pronta a mettersi al suo servizio. Non è così dice Morgan, nel suo caso quanto meno, strano ma vero, ma va bene lo stesso… esiste il crowdfunging ad esempio… se si parla di canzoni pronte e mai fatte uscire si può attingere a questa risorsa.. un’artista come Morgan farebbe fatica a non trovarli i finanziatori di un suo “eventuale” progetto e sarebbe anche un colpo ben assestato al sistema che “ti ha sedotto” ma a cui non ti sei piegato e l'abbandono sarebbe reciproco. Evidentemente non è così, sono troppe le cose che non sappiamo, che Morgan non dice, come sulla Reunion coi Bluvertigo "naufragata del tutto e già da tempo". Meno di un anno fa Morgan su La Stampa già dichiarava: "Ho pronto un disco doppio di inediti che uscirà in autunno". "L'annunciato disco dei Bluvertigo che si sarebbe dovuto intitolare Tuono - Tono, tempo, suono e la cui uscita era prevista per la primavera 2016... addirittura" Siamo in pieno 2017.
Morgan aveva anche pubblicato la tracklist del doppio album:
Morgan, La musica sociale
- L'anarchico corrotto
- Maître à penser
- Motivazione/the speaking subjekt
- Il denaro di Ciampi
- Il mondo delle idee
- The creative - Speaking subjekt
- Andiamo a Londra
- Il tarlo
- Sonno-Sonno
- Che lavoro fai (di Bugo)
- Chi
- Il tipo ideale
- Can-tau-tore
- Ribo Ribo
- Violini sociali
- La carta
- Quanto poco ci vuole
- I tempi di Keith Emerson
- Nella mia vita
- Che succederà/mdma
Morgan, La musica sentimentale
- La passione secondo Marco
- La tua Milano
- Eufonia
- NFDP nuove forme di pazzia
- Il cuore libero
- A favore del cuore
- Spirito e Virtù
- Un atto d'amore
- Autostima di prima mattina
- When the old man smokes
- Il piacere
- Per persempre
- Illusione
- L'attimo
- Il destino cattivo
- Semplicemente
- Non è così
- Foto nella mailbox
- Il basso ven3
Siamo di fronte a questo punto al“Chinese Democracy” italiano. Godiamoci una decade di decadenza cantava il nostro venti anni fa o giù di li... ci auguriamo che Marco ne venga fuori una volta per tutte… dal circo mediatico e da quello che comporta, che vogliamo le canzoni nuove, di Morgan... se non ci sono case discografiche “pronte” i metodi e i rimedi “ci sono”… basta scuse, chiacchiere e tv… fuori il talento e vada come vada.
Commenti
Posta un commento