Oggi tocca agli UpFront della ABC dare vita al proprio palinsesto della stagione
2017/18 e come prima cosa notiamo che è il network che ha deciso di
ordinare più novità, questo a dimostrazione del fatto che è stata
una stagione decisamente deludente negli ascolti quella appena
conclusasi. E sono anche per questo moltissime le serie cancellate
dalla rete, ma cominciamo sempre con le note positive: delle novità
della stagione precedente superano il primo anno soltanto in 3:
“American Housewife”, “Designated Survivor” e “Speechless”.
Si salvano “black-ish” per la quarta stagione, il cui spin-off
non andrà in onda su questo canale così come precedentemente detto,
ma su Freeform, canale giovane che appartiene comunque sempre alla
ABC – voci di corridoio tra l'altro confermerebbero che “Baby
Daddy” è stata cancellata proprio per far spazio allo spin-off di
“black-ish”, tanto che c'è il popolo del web in rivolta - poi
ancora “C'era una volta” per la settima stagione, “Fresh off
the Boat” per la quarta, “Marvel's Agents of S.H.I.E.L.D.” per
la quinta nonostante gli ascolti molto bassi, “Modern Family” per
le stagioni nove e dieci, “Quantico” per la terza stagione che
avrà un numero inferiore di episodi, “The Goldbergs” per la
quinta e “The Middle” per la nona.
Parentesi a parte viene aperta
per il mondo Shondaland: confermate “Grey's Anatomy” (14) e “How
to Get Away with Murder” (4), è stato invece deciso che la
prossima stagione, la settima, sarà l'ultima per “Scandal”, a
nostro avviso la serie migliore di Shonda Rhimes, quest'ultima
conferma che è stata proprio lei a volere la fine della serie con
protagonista Olivia Pope dicendo: “Decidere quando far finire una
serie è facile, decidere come farla finire anche. Quindi l'anno
prossimo daremo il massimo. Non lasceremo nulla sul piatto.
Celebreremo questo mondo. Tratteremo il finale nel modo in cui
trattiamo le cose importanti nella famiglia di Scandal: tutti
insieme, da gladiatori!”. Nel frattempo però anche l'altra serie
della Rhimes viene cancellata e “The Catch” non avrà la sua
terza stagione. Cancellata anche la serie amata dalla critica ma poco
dal pubblico “American Crime” dopo tre stagioni, ed ancora: “Dr.
Ken” dopo due, “L'Uomo di Casa” dopo sei, “Mistresses” dopo
tre, “Secrets and Lies” dopo due e purtroppo anche “The Real O'
Neal” dopo appena due anni, anche se la sitcom aveva ancora molto
da raccontare. Delle novità dell'anno scorso sono cestinate ben 5:
“Conviction”, “Imaginary Mary”, “Notorious”, “Time
After Time” e “Uncle Buck”. Ed ora passiamo alle nuove proposte
che come dicevamo saranno ben dieci.
“The Crossing” ci racconterà di un gruppo di rifugiati in cerca
di asilo in una cittadina marittima americana, Port Canaan, questi
individui però provengono dal futuro, 150 anni avanti nel futuro per
l'esattezza, dove l'America è in guerra e decimata. Ovviamente la
vita della cittadina non sarà più la stessa.
“Deception” ci racconterà la vita dell'illusionista Cameron
Black (Jack Cutmore-Scott) che dopo uno scandalo che gli ha distrutto
la carriera decide di usare le sue abilità ed i suoi trucchi a
servizio dell'FBI. Nel cast anche Maury Nolasco, Lenora Crichlow e
Vinnie Jones. Creato da Chris Fedak (“Chuck”).
Ambientato nel Tribunale distrettuale federale di New York, meglio
noto come la Corte Madre, “For The People” ci narra di un gruppo
di giovani avvocati che lavorano ad importanti casi ed ovviamente
saranno legati tra di loro con problemi personali e sentimentali, da
molti descritto come il nuovo “Grey's Anatomy” sul mondo legal,
non per niente è creato e prodotto da Shonda Rhimes.
Shonda Rhimes |
David Shore, già creatore di “Doctor House”, torna nel mondo
medical con “The Good Doctor”, che avrà per protagonista il
bravissimo e giovanissimo Freddie Highmore, già apprezzato in “Bates
Motel” nei panni di Norman Bates, che qui interpreterà Shaun
Murphy, neo chirurgo molto intelligente affetto da autismo. Proprio
per questo suo problema sarà costretto a guadagnarsela la fiducia e
la stima dei colleghi.
“The Gospel of Kevin” porterà in scena Jason Ritter
(“Parenthood”) nei panni di Kevin Finn, egocentrico insegnante
che un giorno preso da una improvvisa crisi deciderà di tornare
nella sua città d'origine, ad Austin, dalla sorella gemella Amy,
interpretata da JoAnna Garcia Swisher e da sua nipote Reese. Durante
la sua prima notte in città però succederà qualcosa che gli
cambierà la vita drasticamente: una figura celestiale gli comunica
che Kevin ha una missione da compiere: salvare il mondo insieme ad
altre 35 persone.
Freddie Highmore |
Ancora Marvel per la ABC che porta in scena: “Inhumans”, serie
che partirà non in televisione ma al cinema, i primi due episodi
infatti andranno in onda sul maxi-schermo. Ma andiamo alla trama:
protagonista è una famiglia reale guidata da Black Bolt (Anson
Mount), ma un colpo di stato lo costringerà a fuggire alle Hawaii
insieme a tutta la sua famiglia. Lì dovranno adattarsi al mondo
“umano”.
Ultimo drama presentato agli Upfront è “Ten Days in the Valley”,
che ci farà conoscere Jane Sadler (Kyra Sedgwick), instancabile
produttrice televisiva e madre single che vive una separazione non di
certo facile. La vita della donna verrà stravolta il giorno in cui
sua figlia sparisce nel nulla e la sua vita diventerà come un vero e
proprio crime, proprio come il poliziesco che la stessa Jane produce
per il suo network.
Kira Sedwick |
Le comedy saranno invece 3. La prima “Alex, inc.” racconta la
storia di Alex Schuman (Zach Braff), brillante giornalista, marito e
padre che decide di compiere un gesto folle: lasciare il lavoro e
aprire un podcast per raccontare le storie che realmente ritiene più
meritevoli di mandare in onda.
“The Mayor” invece ci porta nel mondo hip-hop e ci narra la
storia di Courtney Rose (Brandon Michael Hall) che stanco di vivere
nel suo piccolo appartamento e registrare i suoi pezzi in uno
sgabuzzino, decide che ha bisogno di una svolta e si candida a
sindaco della sua città, solo ed esclusivamente per farsi
pubblicità, non mettendo minimamente in conto che possa vincere le
elezione. Ed invece succede proprio questo. Aiutato dalla madre Dina
(Yvette Nicole Brown) e dalla sua ex compagna di classe Valentina
(Lea Michele), cercherà di diventare davvero un bravo Primo
Cittadino.
Brandon Michael Hall |
Infine “Splitting Up Together” è basato su una serie danese, e
racconta la storia di Lena (Jenna Fischer) e Martin (Olivier Hudson),
moglie e marito, il cui matrimonio migliora proprio dal momento del
divorzio in poi.
C'è curiosità per la nuova fatica di David Shore e per la nuova
serie Marvel, ma le trame in generale non sembrano tutte da buttare e
forse al momento effettivamente la ABC presenta il palinsesto più
variegato ed intrigante, perché oggettivamente sia la NBC che la Fox
ci hanno deluso molto nelle trame, ma come sempre, ci sarà tempo per
tirare le somme.
Commenti
Posta un commento