![]() |
Umberto Eco |
La Rai ci ha preso gusto e dopo il
successo de “I Medici” ha deciso di mettere in cantiere un'altra
produzione internazionale andando a rivisitare uno dei più grandi
classici della letteratura mondiale: “Il Nome della Rosa” di
Umberto Eco. 8 saranno gli episodi per un costo di produzione di
oltre 20 milioni di euro ed un cast che si preannuncia stellare,
visti i primi due nomi che sono usciti fuori: John Turturro e Rupert
Everett. Il primo interpreterà Guglielmo da Baskerville, ruolo che
nel film per la Tv del 1986 fu di Sean Connery, mentre il secondo
sarà il suo diretto antagonista Bernardo Gui, che all'epoca aveva il
volto di F. Murray Abraham. Un progetto del quale si parla da anni,
tanto che lo stesso Umberto Eco, venuto a mancare il 19 febbraio del
2016, aveva già cominciato a metterci mano e a supervisionare la
stesura della sceneggiatura (scritta da Andrea Porporati e Nigel
Williams) prima della sua scomparsa.
![]() |
Elsa Morante |
Ricordiamo che non sarà l'unico
progetto internazionale al quale la Rai sta lavorando in questo
periodo, perché Saverio Costanzo sta sceneggiando, con la
collaborazione della HBO, la trasposizione televisiva del romanzo di
Elsa Morante “L'Amica Geniale”. La stessa scrittrice produrrà
insieme a Francesco Piccolo e Laura Paolucci uno show che si
preannuncia “entusiasmante”, così come annunciato dallo stesso
presidente del network americano Casey Bloys: “Siamo entusiasti di
collaborare con Wildside, Rai e Fandango per dare vita alla
narrazione potente ed epica di Elsa Morante e della sua saga "L'amica
geniale".
Attraverso i personaggi di Elena e Lila saremo testimoni di
un'amicizia lunga una vita che si sviluppa sullo sfondo
dell'affascinante rete di relazioni sociali della città di Napoli.
Questo ambizioso racconto, che esplora la complessa intensità
dell'amicizia femminile, catturerà senz'altro l'attenzione e i cuori
del pubblico di HBO”. Plauso alla Rai che finalmente dopo anni ed
anni di fiction sembre simili entrando in un meccanismo di auto
scopiazzatura perenne, sta cercando di fare qualcosa di diverso
esplorando nuovi orizzonti.
Commenti
Posta un commento