La 75° edizione è di certo intaccata dal caso Weinstein che
ha fatto esplodere in tutto il mondo denunce a destra e manca ed ha inciso
anche sulla serata dei Golden Globe. Tutto ciò lo si nota anche
dall'incredibile mole di vincitrici femminili doverosamente premiate ieri sera
sul palco di uno degli show più attesi dell'anno per cinema e tv. “The
Handmaid's Tale”, “Big Little Lies” e “The Marvelous Mrs. Maisel” sono tutte
serie molto femminili che hanno trionfato ieri. La cosa che sorprende sono le
zero vittorie da parte del “Trono di Spade”, anche giustamente a nostro avviso.
Di contro ingiusto è stato tener fuori dalle vittorie una serie splendida come
“Feud”. Sul fronte del cinema sorprendono invece i nulla di fatto da parte di
tre film osannati dalla critica: “Dunkirk”, “The Post” e “Chiamami col Tuo
Nome”, mentre si nota il trionfo di “Three Billboards Outside Ebbing, Missouri”
(in Italia: “Tre Manifesti a Ebbing, Missouri”), scritto e diretto da Martin
McDonagh.
Questi tutti premi vinti e le categorie:
Per il Cinema:
Miglior Film Drammatico: “Three Billboards Outside Ebbing,
Missouri”
Miglior Film Commedia o Musicale: “Lady Bird”
Miglior Regista: Gugliermo Del Toro per “The Shape of Water”
Miglior Attrice in un Film Drammatico: Frances McDormand per
“Three Billboards Outside Ebbing, Missouri”
Miglior Attore in un Film Drammatico: Gary Oldman per
“Darkest Hour (L'Ora più Buia)”
Miglior Attrice in un Film Commedia o Musicale: Saorsie Ronan
per “Lady Bird”
Miglior Attore in un Film Commedia o Musicale: James Franco
per “The Disaster Artist”
Miglior Attrice non Protagonista: Allison Janney per “I,
Tonya”
Miglior Attore non Protagonista: Sam Rockwell per “Three
Billboards Outside Ebbing, Missouri”
Miglior Film Straniero: “Oltre la Notte” (Germania)
Miglior Film d'Animazione: Coco”
Migliore Sceneggiatura: Martin McDonagh per “Three Billboards
Outside Ebbing, Missouri”
Migliore Colonna Sonora: Alexander Desplat per “The Shape of
Water”
Migliore Canzone: This is Me - “The Greatest Showman”
Per la Tv:
Miglior Serie Drama: “The Handmaid's Tale” (Hulu)
Miglior Serie Comedy o Musical: “The Marvelous Mrs. Maisel”
(Amazon)
Miglior Attore in una Serie Drama: Sterling K Brown per “This
is Us” (NBC)
Miglior Attrice in una Serie Drama: Elisabeth Moss per “The
Handmaid's Tale” (Hulu)
Miglior Attore in una Serie Comedy o Musicale: Aziz Ansari
per “Master of None” (Netflix)
Miglior Attrice in una Serie Comedy o Musicale: Rachel
Brosnahan per “The Marvelous Mrs. Maisel” (Amazon)
Miglior Miniserie o Film Tv: “Big Little Lies” (HBO)
Miglior Attore in una Miniserie o Film Tv: Ewan McGregor per
“Fargo” (FX)
Miglior Attrice in una Miniserie o Film Tv: Nicole Kidman per
“Big Little Lies” (HBO)
Miglior Attore Non Protagonista in una Serie Tv, una
Miniserie o un Film Tv: Alexander Skarsgard per “Big Little Lies” (HBO)
Miglior Attrice Non Protagonista in una Serie Tv, una
Miniserie o un Film Tv: Laura Dern per “Big Little Lies” (HBO)
Commenti
Posta un commento