Finalmente alla terza conferenza stampa
si fanno vedere i conduttori del Festival di Sanremo, ieri grandi assenti. La
seconda giornata si apre con il rischio dell'esclusione del brano di
Ermal Meta e Fabrizio Moro dalla gara per plagio e con un dato
d'ascolto decisamente positivo sulla prima serata (reggerà?) che ha
toccato il 52% di share. Baglioni prende parola: “Noi eravamo già
contenti ieri sera. Concludere un debutto era già un grande
risultato. C’era un’aria rilassata e divertita anche dietro le
quinte. Le canzoni sono state rispettate nella loro dignità,
sicuramente alla fine avrò anche io una personale graduatoria e io
ho anche il difetto di valutare le cose da addetto al settore, in
maniera abbastanza schizofrenica. Sono felice per gli ascolti, vedo
tutti visi soddisfatti e i complimenti si sprecano”.
La Hunziker
aggiunge: “Sono felice, inutile dirlo. Alla mattina si aspetta il
dato anche se ieri sera eravamo già molto contenti perché c’è un
bellissimo senso di squadra. Sono felice anche perché il mio fiore è
stato portato da molti artisti sul palco”. Favino: “Era bello
guardare da fuori che tutte le tensioni si fossero sciolte. Penso sia
stato un bello spettacolo, io non guardo i numeri ma la soddisfazione
personale. Mi sono divertito e spero di continuare così”. Claudio
Baglioni risponde a una domanda sul caso Meta/Moro: “Sono in attesa
di notizie più chiare sull’avvenimento. Da quanto ho capito non è
un plagio ma l’autocitazione di un brano che era già stato
composto. Non abbiamo al momento un organismo che sia in grado di
porre delle sanzioni. Mi sembra di ricordare ci fu un episodio simile
anni fa con gli Avion Travel”.
Ma è Augusto Fasulo che chiarisce
ufficialmente il tutto: “Non c’è nessuno scoop. Non si tratta di
un plagio, perché l’autore è lo stesso e aveva dichiarato la
rielaborazione di un suo brano nei tempi previsti. Inoltre nel
regolamento è prevista la campionatura di altri brani con un limite
massimo del 30%. La canzone ha i requisiti di brano nuovo a tutti gli
effetti. Quindi Meta e Moro sono in gara”.
L'ordine di esibizione
dei cantanti di stasera sarà questo: prima toccherà ai giovani con
Lorenzo Baglioni, Giulia Casieri, Mirkoeilcane e Alice Caioli, in
seguito sarà la volta dei 10 Big: Le Vibrazioni, Nina Zilli, Diodato
e Roy Paci, Elio e le storie tese, Ornella Vanoni con Bungaro e
Pacifico, Red Canzian, Ron, Ermal Meta e Fabrizio Moro, Annalisa ed a
chiudere i Decibel.
Gli ospiti di stasera saranno: il Mago Forrest
per la parte comica, Franca Leosini, Pippo Baudo, Roberto Vecchioni,
Sting con Shaggy, il Volo, Biagio Antonacci e chi più ne ha più ne
metta. Una cosa è certa le domande dei giornalisti vertono quasi
esclusivamente sull'ipotetico plagio del pezzo del duo suddetto,
mentre in chiusura della conferenza stampa si conferma che stasera e
domani la classifica che verrà resa nota, sempre col criterio delle
tre fasce: Blu, Gialla e Rossa, sarà quella della sala stampa e non
più come ieri sera quella della giuria demoscopica. Quindi si
scoprirà un'altra faccia della medaglia nella corsa per la vittoria
finale.
Commenti
Posta un commento