“Mi dica detective... ha preso
proprio tutti i cattivi? Noi conosciamo la risposta, vero? Noi
giacciamo nelle nostre tombe, ma i nostri omicidi sono rimasti
impuniti. Ha fatto una promessa. Ha detto che l'avrebbe preso. Ma non
l'ha fatto! E' ancora là fuori! Ha fallito!”
Bridgton, Ohio. 2009. Sono le 3 del
mattino. Un ragazzo si reca alla prima fiera annuale del lavoro nella
quale verranno garantiti mille nuovi posti, ma appena arriva si
accorge che c'è già una fila abbastanza consistente dietro i
cancelli che aspetta al freddo l'apertura che avverrà tra ore. Tra
queste persone c'è una ragazza che ha deciso di portare con se sua
figlia di appena due mesi e tutti cominciano a guardarla male perché
la considerano una madre poco affidabile. Quando inizia a piangere
tutti si lamentano, infagottati nei loro sacchi a pelo. Poco dopo un
auto si avvicina alla folla, l'uomo alla guida indossa una maschera
da clown, accellera e fa una strage uccidendo tutti quelli che non
sono riusciti a scappare e che si troveranno sul tragitto dell'auto.
Parte da qui “Mr. Mercedes” nuova serie tv su AT&T tratta dai romanzi del
maestro dell'horror Stephen King.
La storia poi si sposta in avanti
di due anni da quel tragico evento. Il detective che si occupò del
caso è già in pensione, vive con una tartaruga di nome Fred e
ascolta vinili in una casa fatiscente, tra lattine di birra e
patatine sparse un po' ovunque. Una sera però il killer, che il
detective ha inseguito per tanto tempo prima di decidere di appendere
il distintivo al chiodo, riappare attraverso un messaggio criptato
direttamente arrivato al pc dell'uomo che si è autocancellato subito
dopo la visione e che conteneva immagini macabre delle persone uccise
barbaramente dietro quei cancelli due anni prima. Bill Hodges
(Brendan Gleeson), il neo-pensionato detective suddetto quindi,
deciderà di tornare ad occuparsi del caso rimasto irrisolto. Il
killer, soprannominato “Mr. Mercedes”, per il fatto che al
momento della strage guidava una Mercedes SL 500, è in realtà un
ragazzo, Brady (Harry Treadaway), con seri problemi psichici,
talmente seri da spingerlo, due anni dopo, ad inviare il messaggio a
Bill, deridendolo e vantandosi di quello che per lui è stato un
gesto incredibile. Bill però non si fida più di nessuno e decide di
rivelare il fatto di tornare sulle ricerche di “Mr. Mercedes”
solo ad un ragazzo afroamericano, Jerome (Jharrel Jerome), che di
tanto in tanto si reca a casa sua per dei lavoretti, come falciare il
prato o sistemargli il pc.
Ed è proprio dall'abilità del ragazzo
verso la tecnologia, che Bill decide di coinvolgerlo chiedendogli
aiuto per le indagini. Solo in un secondo momento finirà per
includere nel suo “team” anche Janey Patterson (Mary-Louise
Parker), sorella della donna proprietaria del Mercedes che il killer
ha usato per fare la strage e Holly Gibney (Justine Lupe), cugina di
Janey, che si troverà ad aiutare gli altri tre nelle indagini. Il
cast però è molto più numeroso: Peter (Scott Lawrence), detective
che all'epoca faceva coppia con Bill nei casi più disparati; Ida
(Holland Taylor), simpatica vicina di casa, parecchio impicciona, di
Bill; Deborah (Kelly Lynch), madre alcolizzata di Brady; Robi (Robert
Stanton), capo del reparto di elettronica nel centro in cui lavora il
ragazzo; ed infine Lou (Breeda Wool), collega di Brady.
In un
intervallarsi di eventi la narrazione va avanti ad un ritmo adeguato,
ma non veloce, che a tratti si spegne un po' risultando noiosa,
nonostante un buon cast, una regia discreta ed un incipit
considerevole, da “Mr. Mercedes” ci si aspettava decisamente di
più, forse perché ci si aspetta sempre tanto dalle serie tratte dai
romanzi di King. Malgrado la trasposizione televisiva sia spettata ad
un David E. Kelly che negli ultimi anni ci ha mostrato delle buone
cose tra “The Crazy Ones” e “Big Little Lies”, dei quali è
stato ed è produttore e sceneggiatore, in questo contesto ci lascia
un po' perplessi che il marito di Michelle Pfeiffer non abbia saputo
dare il giusto piglio ad una serie che avrebbe meritato più
interesse e che invece, relegata sulla Audience Tv, ha riscontrato
tiepida accoglienza da parte di critica e pubblico. Nonostante tutto
ciò la serie tornerà alla fine del 2018 con la seconda stagione.
Commenti
Posta un commento