Anche quest'anno si rinnova il tradizionale appuntamento con il Premio Luciano Zorzella, istituito da Doc Servizi in collaborazione con il Circolo del Jazz di Verona e il CSM College.
La direzione artistica sarà di Marco Pasetto, direttore della Big Band Ritmo Sinfonica Città di Verona. Ricordiamo che il premio è stato ideato per commemorare il batterista jazz veronese Luciano Zorzella, prematuramente scomparso nel 2006.
I partecipanti potranno ambire ai seguenti premi:
una borsa di studio di 1.000 euro erogata da Doc Servizi;
un anno di consulenza gratuita Doc Live;
l'esibizione all'O Live Jazz Festival di Cavaion (28 giugno 2019);
una targa di riconoscimento.
Il premio sarà consegnato martedì 5 marzo 2019, durante lo svolgimento della serata ad ingresso gratuito “Ricordando Luciano...” nel Teatro Stimate di Verona. In quell'occasione si esibiranno 3 band con cui collaborò Luciano Zorzella.
Il vincitore suonerà con loro.
La giuria di qualità sarà presieduta dal compositore e musicista Mauro Ottolini e composta dal direttore artistico Marco Pasetto, dal direttore del Conservatorio “F.E. Dall'Abaco” di Verona Federico Zandonà, dal musicista Beppe Zorzella, dal presidente del Circolo del Jazz di Verona Umberto Bonani, dal presidente dell'associazione Jazz&More Silvano Dalla Valentina, dal presidente del Csm College Pepe Gasparini, dal direttore organizzativo e critico musicale Giulio Magliulo.
Anche quest'anno, inoltre, si terrà il premio dedicato a Gino Farenzena. La partecipazione prevede la trascrizione di un arrangiamento di una partitura di un compositore classico. Per questa edizione, in occasione del 100esimo anniversario della morte di Ruggero Leoncavallo, i partecipanti dovranno ispirarsi a un'opera, aria o tema del compositore napoletano, arrangiandoli in versione jazzistica per concert band. Il vincitore riceverà una targa di riconoscimento e l'esecuzione dal vivo del proprio arrangiamento il 5 marzo al Teatro Stimate.
|
Commenti
Posta un commento