“Solo un gay può provarci con una
donna oggi giorno! Se mi azzardassi anche solo a sbattere contro un
lato di una tetta potrei finire in galera per sei anni!”
La Fox ci riprova con una nuova sitcom
a risollevare le sorti di un palinsesto che va sempre peggio ed ha
deciso di puntare sulla senilità e la terza età, viste dal punto di
vista delle risate e del divertimento, con “The Cool Kids”.
Arrivato da poco anche in Italia sul canale Fox della piattaforma
Sky, la serie ideata da Charlie Day e Paul Fruchbom, ha un cast
eccellente, ma una trama banale e poco originale e spesso piatta ed
inconsistente. Bella l'idea di seguire però l'avventura di un gruppo
di vecchietti, pessima quella di farli passare come se fossero ancora
al college. Di certo siamo ben lontani dalla qualità di cui
parlavamo qualche giorno fa delle serie “Il Metodo Kominsky” e
“Grace & Frankie”, qui la senilità viene buttata un po' in
caciara, come se fosse la versione anziana di “Greek”. Seguiamo
le avventure di tre residenti di una clinica per pensionati,
costretti ad inventarsi la qualunque pur di passare il tempo ed
adattarsi al suo scorrere lento ed impercettibile, mentre gli amici
muoiono intorno a loro. Dovranno però ben presto fare i conti con
l'arrivo, all'interno del terzetto, di una donna, che sembra però
avere un carattere molto forte ed autoritario. Questi quattro
giovincelli nell'animo sono: Hank (David Alan Grier), Charlie (Martin
Mull), Sid (Leslie Jordan) e Margaret (Vicki Larence), quattro mostri
sacri della cinematografia hollywoodiana. La serie però non sembra
aver trovato un grande fetta di affezionati ed il rating che si
aggira intorno lo 0.5 ne è la dimostrazione palese.
Nonostante
questo però la Fox ha deciso di ordinare una stagione intera della
serie, aggiungendo 9 episodi a quelli già prodotti finora. La
notizia ci ha stupiti, ma vedendo la situazione poco felice in
generale di tutti i network generalisti e delle rispettive novità di
stagione, intuiamo che ormai gli ascolti valgano in fondo poco a
fronte di un progetto al quale si crede e la Fox crede in “The Cool
Kids” malgrado la serie non sia tutto questo granché. La trama
attinge spesso da sitcom e situazioni già viste, la storia prosegue
con l'insoddisfazione da parte dei tre di vedere come lo staff del
centro sta gestendo la morte di uno dei loro più cari amici ed è la
goccia che fa traboccare il vaso: i tre si ribellano e cercheranno di
“salvare” il loro amico dalle grinfie della cremazione. Verranno
fermati, ma sarà Margaret a quel punto a creare una festa in onore
della memoria dell'uomo. Da qui la donna farà ufficialmente parte
del terzetto che quindi diventerà un quartetto, tra cliché, cose
già viste, battute stantie, stereotipi nella scarsa
caratterizzazione dei personaggi e le storie dei vari episodi che
lasciano il tempo che trovano, la serie si spinge a fatica verso una
prima stagione che probabilmente rimarrà l'unica. Nel cast dobbiamo
ricordare anche: Dudley (Jamie Farr), altro residente della comunità
che in molti trovano antipatico e fastidioso, ed Allison (Artemis
Pebdani), capo della comunità di pensionati.
Commenti
Posta un commento