Sono online due videoclip del cantautore magentino Pietro Saino: “Autunno Giapponese” e "Quattro stagioni a Rio - mime version” estratto da “Canzoni sovrappensiero” (La Stanza
Nascosta Records).
Il singolo è accompagnato dal liryc-video, per la regia di Riccardo
Grippo:
"Per 'Autunno giapponese' - racconta Pietro Saino -, si è scelto di esprimere il mood
del pezzo mediante una carrellata in soggettiva all'interno di una foresta
di bambù, scenario che si presta perfettamente a rappresentare il percorso che
ognuno è chiamato a compiere nella conoscenza di sé: affascinante e misterioso,
suggestivo e problematico. La ricerca del sé viene rappresentata filmando
alcuni oggetti personali smarriti nella foresta, come se si fosse intenti,
appunto, nella ricerca di qualcuno che si è perso: noi stessi. Musicalmente
il brano si compone interamente di alcuni haiku -ermetici ed evocativi poemetti
giapponesi che si avvalgono dell'uso di elementi della natura per rappresentare
uno stato d'animo- e, dal punto di vista ritmico, è costruito su un insieme di
percussioni tra cui spiccano il cajon e l'udu, ma soprattutto il suono legnoso
e denso di un'ascia che si abbatte su di un tronco".
Online, sempre per la regia di Riccardo
Grippo, anche "Quattro stagioni a Rio - mime version”:
Questo brano invece come spiega il cantautore "... vuole far risaltare
l'essenzialità delle azioni descritte nella canzone, i gesti semplici ma pieni
di significato di due amanti, e va ad accostarsi al clip ammantato di fiaba e
di malinconia precedentemente girato per questa canzone. Musicalmente
si compie attraverso la scelta di un genere -e conseguentemente di un ritmo-
ben preciso: la bossa nova, così efficace nell'esprimere sentimenti di dolcezza
e malinconia".
Commenti
Posta un commento