| È online al seguente link il videoclip ufficiale di “COSA CI FACCIO QUI”, il nuovo singolo di FOLCAST feat. DAVIDE SHORTY: https://youtu.be/gRDQUYgvSUY. Nel video, realizzato da Giacomo Citro e Fabio Gabbianelli, troviamo Folcast e Davide Shorty in versione puppet, all’interno di varie situazioni: in studio, in spiaggia, in città. Le diverse ambientazioni sono la metafora del concept legato al pezzo: viviamo una vita frenetica, tra i mille impegni quotidiani, che alla fine, dopo tutto il caos resta solo una domanda: “ Cosa ci faccio qui?”. Folcast e Davide Shorty provano a dare la risposta attraverso la musica. “ Cosa ci faccio qui” è il nuovo singolo estratto da “ TEMPISTICAMENTE” (Laboratori Testone/Artist First - https://folcast.lnk.to/Tempisticamente), il nuovo album del cantautore romano, prodotto da Tommaso Colliva, disponibile su tutte le piattaforme digitali.Folcast racconta il brano così: «Con Davide Shorty e Tommaso è scattato qualcosa quel pomeriggio ai Laboratori Testone, lo studio per l’appunto di Tommaso Colliva. È stata una giornata intensa. Davide è un autore formidabile e lavorarci insieme è stato totale. Dopo diverse ore di prove siamo riusciti ad indirizzare il discorso artistico, sia musicale che di contenuto che poi è praticamente esploso tenendoci chiusi in studio fino alle 3 di notte. Quando saremmo dovuti andar via molto prima. L’idea iniziale era esattamente quella che poi ha dato il titolo alla traccia: Cosa ci facciamo qui? Dove andiamo? Cosa c’entriamo con questo mondo? Abbiamo provato a capirlo insieme».Davide Shorty aggiunge: «Trovo che io e Folcast siamo due artisti complementari, veniamo da due mondi così simili. Il soul e il funk sono linguaggi che ci hanno cresciuti. Esserci trovati in studio con Tommaso Colliva, che parla esattamente la nostra stessa lingua, ci è sembrato come tornare a casa nonostante fosse la nostra prima collaborazione a tre. La canzone è nata come una conversazione tra amici di vecchia data che si fanno domande esistenziali, consigliandosi e scambiandosi energia, aspirando ad essere la versione migliore di se stessi nel presente. Pura gratitudine sotto forma di groove».“ Tempisticamente”, secondo album di Folcast, arriva a seguito di un anno ricco di successi: dopo il podio tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2021, il cantautore romano ha collaborato con Roy Paci e i Selton, si è esibito su palchi importanti come quello del Concerto del Primo Maggio di Roma, è stato opening act di alcuni concerti di Daniele Silvestri, Max Gazzè e Carmen Consoli e si è esibito all’interno dei più importanti festival italiani per oltre 20 date estive. «Il seme l’ho piantato. Come in natura, anche un disco può cambiare e crescere col tempo. È importante prendersene cura, dargli lo spazio e l’attenzione che merita. Queste canzoni sono frutto della mia esperienza, delle mie intuizioni. Niente di matematico, né di studiato a tavolino – afferma Folcast sul disco – Mi sono fatto prendere dalla terra del mio mondo e con le mie radici sono cresciuto. Spero possiate dargli quello che pensiate meriti. Con l’augurio di trovare qualche altro seme vicino».Questa la tracklist di “ Tempisticamente”: “ Come no”, “ Cosa ci faccio qui” (feat. Davide Shorty), “ Scopriti”, “ Tempisticamente”, “ Senti che musica” (feat. Roy Paci), “ Lifting”, “ Emisfero”, “ Scopriti” (Acoustic Session feat. Rodrigo D’Erasmo). Inoltre, da aprile 2022, Folcast presenterà il nuovo disco dal vivo con il “Live Club Tour” nei principali club italiani. Queste le prime date: 01 aprile, Smav – SANTA MARIA A VICO (CE) 02 aprile, Mercato Nuovo – TARANTO14 aprile, Locomotiv – BOLOGNA15 aprile, New Age – RONCADE (TV) 16 aprile, Spazio 211 – TORINO27 aprile, Magnolia – MILANO28 aprile, Dejavu – SANT’EGIDIO DELLA VIBRATA (TE) 29 aprile, Largo Venue – ROMA30 aprile, Sala Vanni – FIRENZEIl tour è prodotto e organizzato da OTR. Le prevendite sono disponibili su www.ticketone.it. |
|
---|
|
|
|
Commenti
Posta un commento