Festival di Sanremo 2025: i voti della seconda serata


Alex Wyse - "Rockstar": vestito improbabile e melodia non originalissima a parte, il brano non è male con un buon falsetto e un bell'arrangiamento. 6+

Vale LP e Lil Jolie - "Dimmi tu quando sei pronto per fare l'amore": altri vestiti improbabili a parte, sembra quasi un omaggio alla Rettore, orecchiabile ma un pò piatto nelle dinamiche. 5,5


(A passare il turno è Alex Wyse)

Maria Tomba - "Goodbye (voglio good vibes)": praticamente in pigiama, come ha fatto arrivare all'Ariston un brano del genere ha dell'incredibile, puro trash e neanche divertente. Ci fermiamo qui. 0

Settembre - "Vertebre": Questo è un bel brano invece... peccato per lo special coi cori non proprio centrato. 6.5


(A passare il turno è Settembre)





Rocco Hunt - "Mille vote ancora": il pezzo è innegabilmente orecchiabile, popolare, forse troppo, quella chitarra non va giù anche se è adatta al testo. Ecco forse è troppo didascalica. 6-

Elodie - "Dimenticarsi alle 7": rispetto alla serata precedente il pezzo perde un pò... ma il ritornello arriva comunque. 6



Lucio Corsi - "Volevo essere un duro": ballad di matrice anni '70, con un mood alla Bowie, peccato usi l'elettrica così per poco. 7,5.

The Kolors - "Tu con chi fai l'amore". Bravissimi a tenere il palco e a far ballare l'Ariston, ma è chiaro che il pezzo è il "loro" solito tormentone con pochi guizzi. 6

Serena Brancale - "Anema e core": Nessuno mette in dubbio la sua bravura ma davvero questo specializzarsi nelle "feste da paese" senza nulla contro ad esse s'intende. non lo capiamo. 3



Fedez - "Battito": Decisamente meglio della prima serata, stasera il brano è per così dire arrivato, a livello emotivo, peccato faccia poche barre. 6

Francesca Michielin - "Fango in Paradiso": bella Francesca che si commuove dopo un'interpretazione davvero sentita, il brano cresce dopo ogni ascolto. 6,5

Simone Cristicchi - "Quando sarai piccola": seconda standing ovation consecutiva, impossibile non commuoversi, davvero un brano intenso e ribadiamo senza retorica per un tema del genere. Intonazione a parte ma efficace il tappeto sonoro orchestrale. 8

Marcella Bella - "Pelle diamante": ballerine bellissime a parte, questo il brano è veramente senza nè capo nè coda... tutto un ritornello che si ripete e quando prova a cambiare è anche peggio. 2



Bresh - "La tana del granchio": Non male questo brano, semplice, lineare ma incisivo. 6+

Achille Lauro - "Incoscienti giovani": Molto meglio della prima serata, si apprezza di più il testo che banale non è. 6+

Giorgia - "La cura per me": old school, Sanremo style e con la voce di sempre - 7

Rkomi - "Il ritmo delle cose": brano fatto bene, ma ripetitivo e senza verve, il testo non è male ma in toto non convince appieno. 5,5



Rose Villain - "Fuorilegge": Viene premiata al secondo ascolto anche se è innegabile che il brano è praticamente quello dello scorso anno, aggiornato. 5.5

Willie Peyote - "Grazie ma no grazie": Il sound alla Jamiroquai è una garanzia di ballo ed energia, il testo non fa impazzire ma non è male, ma sembra sempre mancare qualcosa anche in questo nuovo ascolto per spiccare. 6--


Classifica seconda serata (Televoto, Giuria Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio) in ordine sparso:

- Giorgia
- Simone Cristicchi 
- Fedez
- Achille Lauro
- Lucio Corsi

Commenti

Translate