L'Associazione musicale César Franck presenta il XXXV Festival Internazionale di Musica Cinque Terre dal 18 luglio al 2 settembre, realizzato insieme al Parco letterario Eugenio Montale e delle Cinque Terre e all'Associazione Italiana per lo Sviluppo del Talento e della Plusdotazione (AISTAP). Grazie a queste collaborazioni, l'associazione, da sempre impegnata nella tutela e nella valorizzazione dei beni musicali storici del territorio, quest'anno apre le porte della sua programmazione alla dimensione letteraria e alla ricerca di giovani talenti musicali.
Nei suoi lunghi anni di continuità, il Festival ha invitato artisti di rilevanza internazionale ad esibirsi nelle Cinque Terre e soprattutto ha portato all'attenzione del pubblico e dei media quell'inestimabile patrimonio artistico e culturale costituito dagli antichi organi, custoditi in luoghi dello spirito di grande fascino e bellezza. I recital di prestigiosi organisti, sugli strumenti storici di San Giovanni Battista a Riomaggiore, del Santuario di Soviore e di San Pietro a Corniglia, impreziosiranno anche quest'anno la programmazione. La collaborazione con il Parco Nazionale delle Cinque Terre ha inoltre favorito la creazione di un progetto congiunto per rendere omaggio a Eugenio Montale, il poeta che più di ogni altro ha saputo descrivere e cantare le bellezze del territorio. Montale amava l'Impressionismo musicale, soprattutto Claude Debussy, tanto da affermare che la musica, in particolare quella del compositore francese, avesse contribuito a fargli scoprire la poesia.
Nella suggestiva cornice del Circolo Velico di Monterosso, sotto la statua del Gigante, un luogo intimamente legato al Nobel ligure e nel raccolto silenzio del Santuario di Soviore,?i musicisti Lautaro Acosta, Gilbert Impérial e André Gallo ci condurranno nella Parigi di Debussy, Satie, Ravel e Poulenc, alla scoperta della musica che ispirò la sua poesia. Nel quadro di un costante impegno volto ad avvicinare i giovani alla musica, l'associazione ha selezionato, insieme ad AISTAP e all'European Talent Support Network, tre grandi talenti italiani come André Gallo, Michelle Candotti e Alberto Dalgo. Con la loro musica ed energia arricchiranno questa edizione del Festival, al pari della voce di Emily Klassen, della fisarmonica di Gianluca Campi e del viaggio nella musica sacra del Mediterraneo in compagnia dell'Ensemble Baroque Graffiti.
GLI ARTISTI DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE CINQUE TERRE:
LAUTARO ACOSTA
GILBERT IMPERIAL
GIANLUCA CAMPI
EMILY KLASSEN
LUCIANO ZECCA
JAN VERMEIRE
ANDRE GALLO
ELENI BRATSOU
FOUAD DIDI
JEAN-PAUL SERRA
MICHELLE CANDOTTI
FERRUCCIO BARTOLETTI
ROBERT PAUKER
ALBERTO DALGO
Commenti
Posta un commento