Il #NuovoMei2016 si terrà dal 23 al 25 settembre a Faenza. Tra gli artisti presenti ricordiamo: Daniele Silvestri, Motta, Omar Pedrini, Extraliscio con Mirco Mariani, capo orchestra di Vinicio Capossela, Moreno Il Biondo, Finaz della Bandabardò, Calcutta, Voina Hen, Leo Pari, Landlord, Mirko Casadei con i Khorakhanè, Boo-Hoos, Avvoltoi, Folkabbestia, Collettivo Ginsberg, Daniele Celona, La Municipal, Chiara Dello Iacovo, Iacampo, Miele, Emidio Clementi, Ghali, Dulcamara, Otello Profazio, Mauro Ermanno Giovanardi, L'orso, Eugenio In Via Di Gioia, Artù, Celeb Car Crash, Cortex, Pecori Greg, Serena Abrami, Paolo Benvegnù, tra gli ospiti speciali da segnalare i reading imperdibili di Guido Catalano e Lercio e poi tanti altri ancora.
Tutto il programma si può trovare su www.meiweb.it . L’ingresso è libero e aperto a tutti.
La manifestazione è sostenuta da Regione Emilia-Romagna, Apt Emilia-Romagna, Comune di Faenza, Siae, AudioCoop, Aia, Rete dei Festival, Nuovo Imaie, Scf Italia, Bcc – Credito Cooperativo Ravennate e Imolese.
|
Aggiudicati il tuo posto al Teatro Masini Sabato 24 Settembre!
Sabato 24 settembre al #nuovoMei2016 di Faenza, in occasione della serata dedicata a Lucio Battisti con Motta, Calcutta, Leo Pari, Iacampo, Daniele Celona, Chiara Dello Iacovo, Miele e Mauro Ermanno Giovanardi con Lele Battista e Andrea Martinelli sarà possibile prenotare fino a 4 posti a sedere all’interno del Teatro Masini (l’ingresso è gratuito).
Per prenotarsi è necessario mandare una mail entro le ore 12 di venerdì 23 settembre a segreteria@materialimusicali
|
In omaggio 3 copie di ''Parole di Lucio'' di Renato Marengo: alla riscoperta dell’altro Battisti I 5 giorni che proiettano Battisti nelleorecchie del Rock ai più veloci a rispondere alla Newsletter del MEI. Per maggiori info sul libro clicca QUI.
Scrivi a comunicazioni@audiocoop.it
|
Vi invitiamo all'inaugurazione del #NuovoMei2016 @ Faenza
Galleria Della Molinella - Piazza Del Popolo - Voltone Della Molinella Venerdì 23 Settembre Ore 17:00 Per saperne di più sull'evento clicca QUI. |
Sabato 24 Settembre – Daniele Silvestri live per i 20 anni del Mei a Faenza con il suo concerto gratuito dell'Acrobati Tour! Partecipa al Contest per Suonare prima!
Per maggiori info clicca QUI.
|
VI PRESENTIAMO IL CALENDARIO DELLE TRE GIORNATE |
#NUOVOMEI 2016 - PROGRAMMA
|
GIOVEDI’ 22 SETTEMBRE - ANTEPRIMA
Ore 22:30 – Osteria della Sghisa
Nuovo MEI party con Dj Luigi Bertaccini |
VENERDI’ 23 SETTEMBRE
Ore 17:00 – Galleria Della Molinella
Saluti delle Autorità
Inaugurazioni Mostra Rockmagna Mia- Le origini del Rock Indipendente in Romagna con le mostre: Gnu Che? del Comune di Fusignano e le Fotografie Rock di Maria Rossini. In collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Fusignano. Per maggiori info clicca QUI.
|
|
|
CONCERTI:
|
Ore 18:00
”Declina la tua idea di Romagna” – Serata/Aperitivo Romagnolo In collaborazione con Cabina di Regia, Condens, Faenza Centro, New Generation, e con la presenza della Scuola Di Musica Sarti.
Ore 19:45 – Galleria Della MolinellaIo sono risorto. Breve jam di poesia e musica per Giovanni Nadiani, Guido Leotta e Valter Del Pane. Con Faxtet ed i poeti: Giuseppe Bellosi, Miro Gori, Gianfranco Lauretano, Davide Rondoni, Daniele Serafini.
|
|
Con l’adesione di: Musica Nelle Aie – Feste e Sagre – Ass. Torre di Oriolo dei Fichi, Scuola di Musica di Forlimpopoli, Scuole Di Ballo ed in collaborazione con Ente Tutela del Folklore Romagnolo ed altri.
Dalle ore 19:30 alle ore 22:30
Piazza fritta del Centro Sociale Parco Mita per una grande Serata Romagnola
|
DECLINA LA TUA IDEA DI ROMAGNA –
Aperitivo/serata Romagnola
In collaborazione con Cabina Di Regia ( Confesercenti, Asscom, CNA, Confartigianato ), Condens, Faenza Centro, New Generation e la presenza della Scuola Di Musica Sarti.
Dalle 18:00
Aperitivo con buffet, piadina, salsiccia e Sangiovese
Aperitivo Romagnolo: Tagliere con tigelle farcite e spicchi di piadina con stracchino e rucola, calice di vino. Euro 10,00
Menù 1: Lasagne tradizionali, bisticciata di maialini. Rustichello con tortino di patate al timo e salsa barbecue, zuppa inglese, caffè, acqua, calice di vino. Euro 25,00
Menù 2: Composizione di salumi e formaggi con tigelle, piadina, tagliatelle al ragù, calice di vino, sorbetto al caffè, caffè e acqua. Euro 20,00
Anteprima del Sangiovese Superiore 2015 ”atto II” il Teatro, con degustazione dei prodotti della Cooperativa Sociale Abbraccio Verde Di Modigliana.
La mia Romagna mia, non il solito pinzimonio con yougurt ed erba cipollina. Cappelletti shake – Euro 8,00; Albana e pesche – Euro 5,00; La zuppa inglese è Romagnola – Euro 4,00.
Selezione musicale Hengel Gualdi, Castellina Pasi e tango.
Aperitivo con birre artigianali romagnole e taglieri tipici. All’interno mostra di magliette con Homo Romagnolo
Assaggi di strozzapreti con ragù di castrato e arrosticini di castrato con patate, calice di vino Centesimino ( vitigno autoctono ) tutto ad euro 9,00
Aperitivo con ciccioli, cappelletti e Sangiovese. Dj set Alexander Dark
Clan Destino X Farmacia Sansoni
Aperitivo in collaborazione con Farmacia Sansoni, storico esercizio del centro con i suoi 110 anni di attività che metterà a disposizione i suoi locali per il Pharmacy Cocktail Club: miscelazioni in provette e contenitori per analisi con vermuth artigianali, botanizzazioni, infusioni, elisir, estratti vegetali e alchemiche probibite fra l’officinale ed il gusto contemporaneo della mixology, Di fronte al palco centrale in Piazza del Popolo che ospiterà l’evento Extraliscio la sera, allestimento e mescita con incursioni dei musicisti sulle note delle selezioni musicali di Orecchie Biedermeier, collettivo cesenate dedito alla musica da combattimento, exotica e loop per il cinema. Incursioni musicali di Fiorenzo Tassinari.
Apericena Romagnola Piadina con salsiccia e vino rosso del Bufalo.
Apericena cappelletti e sangiovese
Aperitivo cappelletto Kitsch e il suo Sangiovese.
Per un fondo ricco mi ci ficco – Cappelletto di pasta sfoglia con è batù.
Aperitivo a cura di The Ale House Store – Corso Mazzini 39, Dj set elezione musicale di Castellina Pasi. Incursioni di Finaz.
Aperitivo Buffet Romagnolo
Etica, qualità e benessere prodotti di canapa biologici e naturali: alimenti, cosmesi, abbigliamento, accessori, biogiardinaggio e molto altro.
Declina la tua idea di Romagna con la Zuppa inglese di Gelato.
Mary&Mary Dj Set + Karaoke.
Ore 22:30 – Osteria della Sghisa
|
SABATO 24 SETTEMBRE
|
Sala Gialla
Ore 9.30Music Lab – corso di professionalizzazione per musisti a cura di Adastra in collaborazione con ExitWell (www.exitwell.com), Fabrizio Galassi (www.fabriziogalassi.com), Quadri Project (www.quadriproject.com), Esibirsi (www.esibirsi.it). Per tutte le info sul corso clicca QUI.
Ore 13:00
Corso di Booking Agent Musicale a a cura di MArteLabel.
Per tutte le info sul corso clicca QUI. |
|
Tra i primi giornalisti confermati abbiamo:
Alessandro Sgritta, Alex Pierro, Angela Calvini, Angelo Foletto, Anna Stromillo, Annalisa Di Rosa, Barbara Tomasino, Beatrice Ceci, Carlo Mandelli, Cesare Vernaleone, Chiara Ferrari, Chiara Papaccio, Daniela Esposito, Daniele Biacchessi, Diego Ancordi, Elisabetta Malantrucco, Emanuela Rossi, Enzo Gentile, Fabio Gallo, Fabrizio Galassi, Federico Capitoni, Federico Guglielmi, Federico Savini, Ferdinando Molteni, Filippo Caggiani, Filippo Sargonà, Fiorenza Gherardi, Giancarlo Bolther, Gianni Beraldo, Giò Alaimo, Giorgio Bonomi, Giovanna Taverni, Giulia Nuti, Giuseppe Marasco, Guido Biondi, Ilaria Cardelli, Lia Buttari, Lorenzo Tuccio, Loris Bohm, Luca Dondoni, Luca Masperone, Luca Trambusti, Luca Valtorta, Luca Vitali, Luca D'Ambrosio, Luciano Lattanzi, Luigi Borriello, Marcella Sullo, Marcello Zinno, Marco Fioravanti, Maria Cristina Zoppa, Mario De Luigi, Martina Tiberti, Massimo Argo, Matteo Cinatti, Michele Casella, Michele neri, Michele Manzotti, Niccolò Vecchia, Nicola Violante, Paolo Giordano, Paolo Talanca, Pierfrancesco Pacoda, Pierpaolo Lala, Pietro Porcella, Riccardo De Stefano, Riccado Merolli, Riccardo Santangelo, Roberta Balzotti, Rosaria Ricchiuto, Rosetta Savelli, Rossella Vetrano, Salvatore Esposito, Silvia Tessitore, Simona Cantelmi, Simone La Croce, Stefano Quario, Stefano Tesi, Tito Taddei, Tiziana Barillà e tanti altri.. |
Ore 15:00 – Sala Del Consiglio
Targa MEI Social in collaborazione con Social Indiex. I vincitori sono L’Orso, Pinguini Tattici Nucleari, Tutte Le Cose Inutili, Kahbum ed Eugenio In Via Di Gioia. Seguirà dibattito su strategie digitali e social scouting tenuto da Giuseppe Piccoli (Sei tutto l’Indie di cui ho bisogno) e Fabrizio Galassi.
Assemblea AudioCoop: verso nuovi modelli di ripartizione dei diritti. Incontro sulle Classifiche e Premi per le Migliori Indies con Promobild, L’Altoparlante, Pixie Promotions, Latlantide, Euro Indie Music Chart. Intervento di un Rappresentante de La Cupula Music, nuova piattaforma di distribuzione digitale che avvierà un’importante collaborazione con il MEI.
Collegamento via Skype con Stephen Wrench, presidente di Musik And Film e membro votante dei Grammy Awards..
Per tutte le info clicca QUI. |
Ore 15:00 – Galleria Della Molinella
Musica e Diritti umani.
Proiezione in anteprima del dopo film sulla 19esima edizione di Voci Per La Libertà – Una Canzone Per Amnesty realizzato da Andrea Artosi; Proiezione del video Here’s To You con tutti gli artisti che hanno cantato per tutti i Sacco e Vanzetti del mondo; Presentazione della campagna di Amnesty International ”Verità per Giulio Regeni” con la presenza di Paolo Pignocchi (Vice Presidente di Amnesty International Italia) e Michele Lionello (Direttore artistico di Voci Per La Libertà).
|
Dalle Ore 14:00 - Galleria Della Molinella
Area Book Caffè
Ore 15:45
Renato Marengo presenta Parole di Lucio. I 5 giorni che proiettano Battisti nelle orecchie del Rock (Chinaski Edizioni), ospite speciale Alberto Radius con le sue incursioni musicali.
Ore 16:30
Federico Capitoni presenta La critica musicale (Carocci Editore)
Ore 17:15
Daniele Biacchessi presenta Storie di rock italiano (Jaca Book).
Insieme all’autore interviene Giordano Sangiorgi.
Ore 18:00
Marcello Ambrosini presenta Post-industriale. La scena italiana anni ‘80 (Goodfellas Edizioni). Insieme all’autore interviene Simone Fringuelli (Goodfellas edizioni_ Spittle Records).
Ore 18:45
Paolo Talanca presenta Ivan Graziani.
Il primo cantautore rock (Crac Edizioni). Per tutte le info sui libri clicca QUI. |
Ore 17:00 - Rione Verde ( Via Cavour 37 ) Massimo Cirri presenta il suo ultimo libro ''Un'altra parte del mondo'' (edito Feltrinelli) |
|
CONCERTI:
|
|
Ore 15:00 – Palazzo Laderchi
Ring Stage con Vincitore Musing Show, Capabrò, My Escort, Vincitore Taranto Rock Rete Dei Festival, Dissidio, Sine Munda, Bludiklein, Pan Island Project, Rew Out, Chained, Sweet as Shit, Rock the DJ. Dalle 19.00 serata Rock con Whitchwood, Celeb Car Crash, Drive Me Dead e Noiseed. Per maggiori info clicca QUI. |
|
|
Ore 20:30 - Piazza Del Popolo
Daniele Silvestri live esclusivo per i 20 anni del MEI. Aprono: Cortex, Il Geometra Mangoni, Suntiago ed altri. |
|
|
In collaborazione con:
Piazza del Popolo
Piazza Nenni
Piazza Martiri della Libertà
Dalle ore 20.00 incursione musicale di Salamone a seguire Mattia e Mazzo.
Via Torricelli
Ore 20.00 Andrea Tomba, Piano Bar.
Corso Mazzini
Dalle ore 21.00 Edicola Acustica presenta la band Riforma. Apertura con Daniele Rossi Festival Voci D’Oro “50 Anni & Dintorni”.
Dalle ore 4.00 colazione e bomboloni caldi.
Dalle ore 17.00 Laura Dimitri, I Dionea. Mi sentirò INDIE (in collaborazione con MTV generation) con Birth, Giorginess e Twee. Mi sento INDIE prima parte con Anna Luppi, Mud, Andrea Piermattei, Carpakoi. Mi sento INDIE seconda parte con May Gray, Wolter Goes Stranger, Remida. Ospite: Cortex, Prometeo.
L’Altoparlante Festival con Elefanti Cristoforetti, Valeria Caucino, Mikeless, Melody Castellari, Indecisi. Inoltre, Andrea Nadel, Serena Abrami, Salamone, Paolo Benvegnù presenta il nuovo album di Fabio Cinti, Veronica Marchi, G.O.P.S.
Ore 23.00 Artisti e Dj. Hip Hop e Elettronica by Mephisto. Ospite Ghali che riceverà il premio Hip Hop Migliore Artista Emergente.
Corso Matteotti
La strada del Folk in collaborazione con La Musica nelle Aie e la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli.
Ore 21.00 Live Pneumatica Emiliano Romagnola
Menù della Notte Bianca con Tagliatelle e Piadina
Ore 21.00 Live Gli Orsi
Corso Garibaldi
Ore 21.00 Faenza Simbol Vocal Festival 3a edizione a cura di “Io Canto e Tu?”
Corso Saffi
Ore 21.00 Live Onde Radio
Viale Baccarini
Dalle ore 22.00 Dj set.
Dalle ore 21.00 Live Mystic Doll
Dalle ore 21.00: live Stearica, Sweet as Shit a seguire Dj set Irma Records. Spazio notturno di defaticamento musicale fino a notte fonda a seguire colazioni vegan e vegetarian, snack fino alle 5.00.
Ore 18.00 Aperitivo con buffet. Animazione musicale a cura di Luisa – Piano Bar e Karaoke.
Altre zone
Dalle 19.30 El velero aquel nos separaria. En alta mar estàs y menos mia. Seleccion de musica: Thc, Ghina, Ferruccio Belmonte.
Dalle ore 21.00 Morrywood.
Dalle ore 21.00 Serata musicale.
|
DOMENICA 25 SETTEMBRE
|
|
Ore 10:00 - Salone Delle BandiereStati Generali del Giornalismo Musicale ( vale per i crediti formativi dei giornalisti ). Per maggiori info clicca QUI.
Ore 13:00 - Sala GiallaCorso di Booking Agent Musicale a a cura di MArteLabel.
Per tutte le info sul corso clicca QUI.
Ore 13:00 – Corona Cocktail PlazaOramusica
Ore 14:00 – Salone Delle BandiereCampus MEI
|
Dalle Ore 14:00 - Galleria Della Molinella
Area Book Caffè Presentazione dei libri di:
Ore 14:15
Emanuele Binelli Mantelli presenta Direzioni diverse. La storia dagli One dimensional man al Teatro degli Orrori (Arcana edizioni).
Ore 15:00
Roberto Russo presenta Too much too Boohoos (Crac Edizioni).Insieme all’autore interveranno tutti i componenti originali della band e i giornalisti Luca Frazzi e Rinaldo Censi.
Ore 15:45
Alessandra Perna presenta Non farti fregare di nuovo (Erga).
Intervista a cura di Federico Guglielmi.
Ore 16:30
Daniele Sidonio presenta Mi si scusi il paragone. Canzone d’autore e letteratura daGuccini a Caparezza (Musicaos).
Insieme all’autore interviene Giò Alajmo.
Ore 18:00
Otello Profazio (Premio Tenco 2016) presenta il suo nuovo disco La Ballata del Bergamotto e tante altre vecchie, nuove e di mezzo tempo ( Marasco Produzioni ). Intervista a cura di Enrico Deregibus
|
|
Premiazione Migliori Festival dell’anno a Reset Festival, Cellamare Music Festival, Officine Buone, Calice Città della Musica. Inoltre due riconoscimenti speciali a Rockin’1000, Il Mibact.
Tra gli interventi già programmati per l’assemblea della Rete Dei Festival coordinata da Francesco Galassi, abbiamo:
Enrico Bianchini, Giulio Berghella, Michele Scuffiotti, Davide Catinari, Angelo Nuccio Gemma, Giuseppe Marasco, Max Magaldi, Riccardo De Stefano, Roberto Acquafredda e tanti altri..
|
|
Ore 15:30 - Cinema SartiPremiazione PIVI. Per maggiori info clicca QUI.
|
Ore 16:00 - Cinema SartiProiezione di Rotte Indipendenti
Presentazione e proiezione di Rotte Indipendenti, la serie di 4 puntate messe in onda da Sky arte per i 20 anni del Mei prodotta da Sonne Film. Presenta Federico Guglielmi con Fabrizio Galassi e Giangiacomo De Stefano. Ospite: Emilio Clementi dei Massimo Volume. Per maggiori info clicca QUI.
|
CONCERTI:
|
Ore 14:30 – Piazza Del popoloPiazza Folk Culture con Orchestrona Musica Popolare, 88 Folli Band, Trilli, Gli Sleego, Misga, Mirko Casadei feat Khorakhanè (ed il brano ‘’Ad chi sit è fiol’), La Municipal, Otello Profazio (Premio Tenco 2016), Sabatum Quartet, Briganti Band, I Musicanti Del Vento.
Ore 15:00 – Palazzo Laderchi
Ring Stage con Giochi Di Lola, Furnari, Sara Borgogni, Vincitore del Pulse, Vincitore Festival Karel, Nameless, Marat, Rossana De Pace, Area 106, Perin & Barbarossa, Primula Rossa. |
|
Ore 17:00 – Pinacoteca ComunaleConcerto per l’amicizia con Frank Großmann, violoncello – Jürgen Schenk, chitarra. Musiche di Granados, Bach, Burgmueller. Iin collaborazione con le scuole di Musica “G. Sarti” di Faenza e la “Städtische Musikschule” di Schwaebisch Gmuend.
Ore 18:00 – Clan Destino – AngustoTuscia Drum Festival con Iacopo Volpini, Dalila Murano e Francesco Bocchetti.
|
Ore 17.00 - Corona Cocktail Plaza
Boohoos Reunion - dopo quasi 30 anni dal loro scioglimento, #NuovoMei2016 è lieto di ospitare il ritorno in grande del gruppo di punta della scena Indie. I BooHoos furono una meteora luminosissima e violentissima negli anni 80 italiani + Anteprima nuovo disco degli Avvoltoi ( gruppo musicale rock italiano attivo dal 1985 ). I Boohoos e gli Avvoltoi si esibiranno in un esclusivo Live insieme. |
|
MEDIA PARTNER #NUOVOMEI2016
|
IL MEI E' DI TUTTI
Ingresso gratuito, libero ed aperto a tutti! |
Commenti
Posta un commento